Hai invitato i tuoi amici a cena e li hai intrattenuti con tante leccornie cucinate al forno. Il banchetto è andato alla grande ma ora ti trovi a dover ripulire tutto con grande fatica e difficoltà. Tranquilla, siamo qui a per darti una mano: ecco come eliminare lo sporco dal tuo forno in soli 5 step e con rimedi esclusivamente naturali. Scopri dunque i nostri trucchi, fanne tesoro e preparati ad affrontare la prossima cena a cuor leggero…
Consigli per un forno pulito e igienizzato senza sforzi
Di seguito parleremo di uno degli elettrodomestici più utilizzati nelle case italiane, dove la cucina è una grande passione e preparare cene e banchetti è cosa quotidiana. Vi spiegheremo come pulire il forno in modo facile, veloce, ed efficace, indicandovi sia rimedi naturali che i prodotti più adatti.
Prima di passare ai consigli veri e propri, è bene chiarire che la prima regola per una corretta igienizzazione del forno e soprattutto per rendere più semplice il compito, è: prendersene cura sempre, non pulirlo dunque solo quando viene utilizzato in maniera più intensa. Passare un panno nel forno ogni volta che si accende è una buona abitudine con degli indubbi vantaggi: innanzitutto il tuo forno non sarà in condizioni così pessime da doverti impegnare per rimuovere lo sporco; secondo, funzionerà meglio cuocendo più rapidamente e dunque evitando sprechi.
Pronti ora a scoprire passo per passo qual è il metodo corretto per pulire il forno e con quali prodotti farlo?
Come pulire il forno in 5 step
Da cosa devo partire per una pulizia del forno da manuale? Proviamo a vedere insieme, step by step, quali sono i vari passaggi a cui dare priorità. Seguendo i nostri consigli pulire il forno si rivelerà davvero un gioco da ragazzi. Ecco dunque cosa fare…
- Dopo aver estratto le griglie metti a scaldare il forno a bassa temperatura, in questo modo il calore ti aiuterà a sciogliere lo sporco e a rimuovere le incrostazioni con maggior facilità.
- Nell’attesa che il forno si scaldi, lava le griglie che hai rimosso sotto l’acqua corrente usando il detersivo dei piatti.
- Pulisci ora il forno partendo dal fondo, dove è più facile che si formino incrostazioni e si depositino residui. Poi passa alle pareti.
- Passa ora alla pulizia del vetro. Ricordati di non utilizzare i comuni prodotti indicati per la pulizia dei vetri, quello del forno è di un tipo speciale e ha bisogno di prodotti creati apposta.
- Pulisci le guarnizioni dove spesso si depositano briciole. Raccomandiamo di farlo con delicatezza così da evitare che escano dal loro binario.
Quali prodotti utilizzare per pulire il forno
Definiti i 5 passaggi necessari per pulire il forno scopriamo quali sono i prodotti naturali e non, per aiutarvi nell’impresa. La scelta è tra detergenti specifici, in commercio ne troverete davvero di ogni tipo e marca, e rimedi naturali.
Se si opta per prodotti chimici si consiglia di lasciarli agire almeno una decina di minuti prima di iniziare a sfregare e, soprattutto, di non riscaldare eccessivamente il forno se non si vuole far evaporare il prodotto e rischiare di inalare sostanze chimiche. Va detto inoltre che i detergenti di questo tipo sono sicuramente efficaci e permettono di prevenire al meglio futuri depositi di sporco.
Ma passiamo ora ai rimedi naturali, vi abbiamo accennato all’inizio di questo articolo che è possibile igienizzare il forno al meglio utilizzando solo prodotti ecologici. Vi spieghiamo quindi come realizzare efficaci detergenti handmade 100% bio.
Rimedi Naturali per pulire il forno: le nostre “ricette”
Se avete deciso di utilizzare solo rimedi naturali per pulire il vostro forno, vi spieghiamo quali sono e gli “ingredienti” da procurarsi per realizzare delle “ricette” ad hoc.
- La prima soluzione è l’Aceto. Diluisci un bicchiere di aceto bianco in un litro d’acqua e poi versa il tutto in una pirofila da infornare a 100° per mezz’ora. Successivamente estrai la pirofila e, con il forno ancora tiepido, pulisci utilizzando il composto su fondo e pareti.
- Il secondo rimedio è il Limone. Le operazioni da compiere sono simili a quelle dell’aceto, ma prima di infornare la pirofila con il limone tagliato in due, ti consigliamo di sfregarlo sulle pareti del forno. Poi accendi, porta il forno a 100°, tienilo per 30 minuti, estrai la pirofila e alla fine, quando è ancora tiepido, pulisci con acqua calda fondo e pareti.
- Bicarbonato e sale grosso sono l’ultima soluzione efficace per pulire in maniera naturale il forno. Sciogli un cucchiaio di bicarbonato e uno di sale grosso in un litro d’acqua, quando si sarà venuta a creare una sorta di pappetta densa, strofinala con delicatezza all’interno del forno, lasciala agire e poi ripulisci.