Tempo di feste, tempo di Mercatini di Natale! E cosa c’è di meglio che organizzare un fantastico tour tra i mercatini forse meno conosciuti o popolari di altri ma altrettanto belli e ricchi di atmosfere magiche? Beh, sicuramente nulla. Perché dopo tutto quello che conta davvero è viversi questi momenti di festa con chi si ama e farle tra i mercatini di Natale poco conosciuti potrebbe rendere questa esperienza ancora più intima e piena di emozioni uniche.
Bellissimi mercatini di Natale di Vipiteno
Per esempio partendo da uni dei borghi più belli dell’Alto Adige e che è in grado di incantare chiunque lo visti. Una meta che in inverno e durante le festività natalizie si riempie di magiche atmosfere e di luci che rallegrano il cuore e lo sguardo, offrendovi la possibilità di passeggiare tra i suoi mercatini di Natale e fare un pieno di dolcezza, tradizione e serenità. Parliamo di Vipiteno, un’incantevole località di montagna, in cui godere delle stupende architetture del centro storico e di quella che viene definita come la “Città Vecchia” e che nasconde piccoli gioielli del passato da ammirare uno a uno durante il vostro tour di questo borgo davvero unico.
Un luogo in cui perdersi tra le sue bellissime piazze a stampo medievale o le viuzze che collegano le varie zone del borgo e che vi garantirà di vivere un’esperienza unica sotto ogni punto di vista, partendo dal viaggio in treno e fino ad arrivare alle calde atmosfere dei sui mercatini di Natale, dai presepi allestiti ai piedi della Torre delle Dodici al sapore ineguagliabile dei prodotti tipici del posto e legati alla tradizione.
Viaggio di Natale a Corinaldo
Altra meta imperdibile se si vuole vivere un viaggio da sogno alla scoperta dei meratini di Natale in Italia, è il bellissimo borgo di Corinaldo, nelle Marche. Una location da sogno, bandiera arancione del Touring e un borgo medievale tra i più belli e meglio conservati d’Italia. Una meta incantevole che sorge all’interno della sua cinta muraria costruita in epoca medievale e che si caratterizza per un susseguirsi di viuzze di ciottoli, piazzette nascoste, edifici dall’architettura antica, monumenti in stile barocco e neoclassico e tutto il fascino di un luogo senza tempo e tra i borghi fortificati d’Italia più belli del nostro Paese.
Un luogo che, durante la seconda metà di dicembre si trasforma, aumentando al massimo il suo splendore grazie ai mercatini di Natale che vengono allestiti in loco. Un viaggio tra i colori, i profumi e i sapori tipici del posto e che caratterizzano questa festa.
Bardolino e i suoi bellissimi mercatini
E parlando di prodotti tipici e di sapori autentici, una meta d’obbligo e uno dei borghi italiani in cui viversi dei mercatini di Natale unici è un luogo sito sulle rive del Lago di Garda. Una meta da scoprire durante queste settimane, sito sulla sponda veronese di questa perla del nostro Paese. Parliamo di Bardolino, una località immersa nella natura e tra le più apprezzate di quella che viene chiamata la riviera degli Ulivi.
Proprio in questa zone, infatti, viene prodotto il rinomato olio extravergine d’oliva Garda DOP oltre a uno dei vini più amati dagli estimatori e che proprio dal borgo di Bardolino prende il suo nome. Una bellezza immersa tra i colori delle colline e la calma placida del lago nella sua veste invernale e che non smette mai di stupire, in un mix perfetto tra natura e la mano dell’uomo.
Un luogo in cui godere della bellezza del posto ma anche di quella dei suoi Mercatini di Natale, che dal 23 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, invaderanno con migliaia di luci e istallazioni a tema natalizio le vie del paese. Dal centro storico al lungolago, accompagnandovi in un viaggio nella tradizione del posto e di questa attesa festa. Uno dei borghi del Lago di Garda più caratteristici e suggestivi, e che si aggiudica a pieno titolo un posto d’onore tra le mete da visitare e amare durante queste settimane invernali.
La magia dei mercatini di Natale di Viterbo
Infine, eccoci raggiungere anche la bellissima regione del Lazio, in cui dedicarsi qualche magico momento in uno dei mercatini di Natale più belli nel cuore di Viterbo. Si tratta del Viterbo Christmas Village, un evento imperdibile e che vi catapulterà in un mondo fatato, fatto di renne, elfi, fate e tantissime luci pronte a incantarvi e a farvi vivere dei momenti magici sotto ogni punto di vista. Una location che si può raggiungere comodamente anche in treno e che vi garantirà un pieno di emozioni che non dimenticherete mai più. Un viaggio tra artigianato e gusto, in cui godere dei sapori tipici del posto e legati alla tradizione natalizia.
Una location unica, ineguagliabile, che vi darà la possibilità di passeggiare per le vie del centro cittadino, tra laboratori, gallerie d’arte, attrazioni per i più piccoli e la bellissima Casa di Babbo Natale, sita nell’incantevole Palazzo degli Alessandri. Ma anche una meta in cui provare la magica esperienza di pattinare su un lago ghiacciato, allestito in piazza del Plebiscito e che saprà come farvi tornare bambini all’istante. E ancora atmosfere piene di magia e fascino, boschi incantanti e la bellezza unica che solo il Natale sa donare a ogni cosa, regalandovi la possibilità di entrare a 360° in uno dei mercatini di Natale più belli e facilmente raggiungibili del nostro Paese.