Home » Viaggi » Giubileo 2025, una guida pratica per vivere Roma nell’Anno Santo

Giubileo 2025, una guida pratica per vivere Roma nell’Anno Santo

Giubileo 2025, una guida pratica per vivere Roma nell’Anno Santo
Lettura: 5 minuti

Meno di due settimane e si inaugura l’anno del Giubileo. Ecco alcuni consigli per vivere Roma senza stress…


Ci siamo conto alla Rovescia e tra meno di due settimane si da il via al Giubileo 2025, chi vive a Roma in realtà già sta vivendo da almeno un anno l’anno tanto atteso con tante cose che sono cambiate in questi mesi, i pellegrini sono già pronti da un po’ a visitare la città del Papa per celebrare il Giubileo. Si calcola che saranno oltre 35 milioni gli arrivi previsti con bel 105 milioni di presenze totali dei numeri importantissimi se si pensa che per ognuno di loro ci sarà una serie di servizi, bisogni esigenze. E’ chiaro che ognuno vuole vivere la sua visita nella Città Eterna con estrema calma e tranquillità, sperando di non dover fare code infinite, di poter cogliere la parte più bella nella visita della città, magari andando anche fuori dalle rotte turistiche solite per scoprire dei posti inediti, spendere qualche soldo in meno e perché no riuscire a cogliere il lato autentico della Capitale. Ma come poter fare tutto questo? Ecco alcuni consigli pratici per vivere Roma senza stress, l’anno del Giubileo 2025 che siate pellegrini, abitanti o turisti che vogliono vivere la capitale in serenità

Scaricate la vostra Carta del Pellegrino per vivere la vostra visita a Roma in tranquillità

Basta entrare nel sito web https://www.iubilaeum2025.va ed andare nella sezione dedicata alla carta digitale per scaricare un documento strettamente personale per poter organizzare il proprio pellegrinaggio alla Porta Santa e per conoscere tutti gli eventi, i servizi, le strutture ricettive a disposizione dei cittadini. Questa carta può essere utilizzata anche con l’app ufficiale del Giubileo. Ogni pellegrino riceve un codice QR identificativo-personale e un account sulla app. Questo strumento aiuta a non doversi trovare in spiacevoli sorprese e ad avere un’organizzazione attenta a tutto dai trasporti fino alle visite prenotando secondo le proprie esigenze.

Prenotate per tempo la vostra visita tenendo conto degli eventi principali

Il Giubileo dura tutto l’anno ma ci sono dei momenti clou in cui sicuramente i flussi turistici saranno molto più importanti. Per questo motivo potete scegliere due strade: una è quella di evitare di venire a Roma in questo periodo, l’altra è quella di tenere conto di quali sono gli eventi e prenotare per tempo. Uno dei momenti principali è senza dubbio la cerimonia di apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro, questo avverrà il 24 dicembre alle ore 19 con una messa presieduta dal Santo Padre. E’ bene se volete partecipare prenotare l’evento registrandovi sul sito ufficiale. Gli altri eventi importanti sono la Celebrazioni nelle Quattro Basiliche Maggiori quella di San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo Fuori le Mura, il Giubileo dei giovani e delle famiglie, la via Crucis e la Conclusione con la Chiusura del Giubileo in questo caso il consiglio è prenotare tutti gli eventi, ma anche le strutture con largo anticipo.

Scegliete un alloggio in una zona strategica per dormire

Visitare Roma durante il Giubileo significa mettersi in mente che bisogna fare delle lunghe camminate, e comunque, nonostante le prenotazione delle importanti code. L’ideale è iniziare a fare tutto di buon ora per questo è importante scegliere un hotel in una zona strategica. La cosa più opportuna è prenotare in zona Vaticano quindi nel quartiere Prati, va benissimo anche il Centro Storico o Trastevere. La cosa da sapere che in tutte queste zone potete trovare non solo Hotel, ma anche tantissimi B&B, strutture Airbnb. Sicuramente i prezzi possono sembrare più alti rispetto a zone più decentrate, ma risparmierete nel tempo e in stress.

Prediligete i mezzi pubblici

Roma è sicuramente una città molto grande, la viabilità non è delle migliori, e nel Giubileo si rischia facilmente, se vi muovete in macchina, di ritrovarvi a fare lunghe code, a stare per ore a cercare il parcheggio. La cosa più opportuna è utilizzare i mezzi pubblici e più nello specifico la metropolitana che per il Giubileo 2025 vedrà le sue linee potenziate. Nelle vicinanze del Vaticano trovate diverse fermate della metro della Linea A che è la stessa che fi fa raggiungere anche comodamente la stazione Termini.

Prenotate con largo anticipo il ristorante

Arrivare a Roma e non assaggiare una pasta alla carbonara o qualsiasi altro piatto tipico è praticamente impossibile. Non si può resistere alla tentazione. Roma è la città delle trattorie e in qualsiasi zona vi trovate, sappiate che non vi troverete mai senza un ristorante, una trattoria a portata di mano. Se volete regalarvi l’esperienza di una cena a Trastevere, a Monti, Testaccio o nel Centro Storico, che sono le zone più ambite per assaggiare la cucina romana il consiglio e di prenotare per tempo e se siete un bel gruppo definire un menù in modo da facilitare i tempi di attesa. Una chicca per chi ama non “perdere tempo” al ristorante, Roma è la città delle botteghe, delle pizze al taglio e perché no anche dei primi piatto d’asporto, questa è sicuramente una soluzione perfetta per un piatto veloce ed è una soluzione economica.