Home » Viaggi » In questo borgo del Trentino Alto Adige ci sono ben 1600 presepi da visitare. È tutto vero!

In questo borgo del Trentino Alto Adige ci sono ben 1600 presepi da visitare. È tutto vero!

In questo borgo del Trentino Alto Adige ci sono ben 1600 presepi da visitare. È tutto vero!
Lettura: 4 minuti

Il Natale non è mai stato così magico come in questo borgo del Trentino Alto Adige che vanta una particolarità davvero eccezionale


Se state cercando un luogo in cui trascorrere qualche giorno pre natalizio e che vi faccia entrare davvero nel mood, ecco che i piccoli borghi del nostro Paese regalano sempre grandissime soddisfazioni. Come quelle che potreste vivere viaggiando verso un borgo del Trentino Alto Adige che in fatto di atmosfere natalizie non ha davvero eguali. Un borgo magico sotto ogni punto di vista e che vi saprà conquistare a ogni passo, per le tante bellezze che custodisce ma anche per una particolarità che lo rende unico nel suo genere. 

Un borgo del Trentino Alto Adige in cui è davvero Natale

Un luogo che sorge incastonato tra le Dolomiti e che regala un paesaggio da cartolina a chiunque vi si rechi e si fermi ad ammirarlo. Ma non solo. Perché la vera bellezza del posto la si scopre una volta entrati, quando le vie e le stradine di questo borgo del Trentino Alto Adige si illuminano ed è possibile ammirare, in tutto il loro splendore, gli oltre 1600 presepi che sono distribuiti in loco e che donano a questo luogo un fascino unico e delle atmosfere che incantano il cuore.

Parliamo del borgo di Ossana e di un viaggio che parte da una grande cometa che spicca e risplende nel cuore del paese, e che conduce alla scoperta di un suggestivo sentiero. Una corda rossa decorata con addobbi natalizi e che funge da guida, attraverso le viuzze e le stradine del borgo e verso i suoi angoli più nascosti e che spiccano per bellezza e fascino. Un percorso magici e che arriva fino alle mura del Castello di San Michele, dove è sito un presepe meraviglioso, creato per celebrare il Centenario della Prima Guerra Mondiale e capace di evocare emozioni indescrivibili.

Una vera magia natalizia di cui potrete godere fino al 6 gennaio 2025, ogni giorno dalle 10:00 alle 22:00.

Cosa vedere a Ossana

Un borgo di appena 800 abitanti, che sorge come una piccola perla immerso nella natura della Val di Sole e ai piedi delle pendici del gruppo della Presanella. Un luogo incantevole e che si caratterizza per le sue casette che si snodano lungo tutte le stradine di questo borgo del Trentino Alto Adige, donando un fascino unico suo centro storico e al paesino intero. Un borgo che è sito a circa 1000 metri di quota e che, durante questa stagione, proprio per la sua ubicazione, è in grado di offrire uno spettacolo magico a chiunque vi si rechi, grazie alla neve che ricopre ogni cosa e che riempie di atmosfere ovattate tutto ciò che su cui si posa. 

Un luogo davvero che lascia senza fiato e che vanta delle bellezze che vale la pena di scoprire organizzando un viaggio verso questo borgo del Trentino Alto Adige. Bellezze come la Chiesa di San Vigilio, un edificio religioso che è stato eretto nel XII secolo e che, al suo interno, custodisce delle magnifiche opere d’arte.

Le bellezze del borgo

Ma non solo. Un’altra bellezza da scoprire visitando Ossana è la Casa degli Affreschi, un edificio di età tardo-medievale che, a dire il vero, non si nota facilmente rispetto a tutto ciò che lo circonda, ma che una volta che si entra al suo interno è davvero difficile da dimenticare. Qui, infatti, sono custodite delle magnifiche pareti affrescate che risalgono al ‘400 e che sono state portate alla luce solo pochi anni fa, quando sono state rinvenute durante un restauro. scoperte solo pochi anni fa, durante un’opera di restauro. E fino a una vera perla del borgo di Ossana, il sopra citato Castello di San Michele, una fortezza che sorge su uno sperone di roccia e che guarda il centro storico esattamente sotto di lui. Un castello che vanta delle imponenti mura e che è davvero uno di quei luoghi che meritano di essere visitati e scoperti.

Insomma, un borgo del Trentino Alto Adige che è una meraviglia davvero unica e che merita di essere scoperto e visitato il prima possibile, godendosi le sue bellezze e i suoi presepi unici.