Home » Viaggi » Lo chiamano il borgo dei tramonti ed è una vera bellezza sulla costa ligure

Lo chiamano il borgo dei tramonti ed è una vera bellezza sulla costa ligure

Lo chiamano il borgo dei tramonti ed è una vera bellezza sulla costa ligure
Lettura: 4 minuti

Organizzare un weekend in Liguria è sempre una buona idea, ma farlo nel borgo dei tramonti lo è ancora di più. Ecco di quale luogo si tratta e perchè andarci


Se anche voi siete dotati di un animo romantico e magari volete lasciarlo esprimersi al meglio in occasione di San Valentino, sappiate che sulla costa ligure c’è un luogo che fa davvero al caso vostro. Una location che è anche chiamata il borgo dei tramonti e che è sita nel cuore nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, una terra magica e un parte della Liguria che attira ogni anno migliaia di visitatori che rimangono estasiati dalla bellezza del posto, dalla natura e dai piccoli borghi che si affacciano sul mare regalando spettacoli e immagini da sogno che restano per sempre nel cuore di chi li ammira.

Proprio come accade visitando il borgo dei tramonti, una piccola perla sulla costa ligure in cui vale la pena organizzare un viaggio e che vi saprà stupire in ogni singolo istante.

Il borgo dei tramonti, una bellezza ligure da scoprire

Una località che è sita su una zona della costa ligure che prende proprio il nome di Tramonti e che si districa  lungo circa 7 km di costa verso Ovest, custodendo dei piccoli tesori come il borgo dei tramonti ma anche località che vale altrettanto la pena di scoprire come Schiara, Persico, Schiara, Fossola e Monesteroli.

Un luogo sito nel comune di La Spezia e che di fatto è la località più alta della zona, posta a circa 400 metri sul livello del mare. Un borgo ricco di storia, di bellezza, di cose da scoprire e di tradizioni da conoscere e che vi faranno entrare nel cuore della vita ligure, innamorandovene all’istante e facendo un pieno di ricordi meravigliosi.

Una bellezza che spicca per i suoi colori, un aspetto che caratterizza molti borghi liguri ma che li rende anche tutti diversi, unici e riconoscibili. Proprio come questo luogo incantevole, il borgo dei tramonti e la meta ideale per un weekend romantico o di nuove avventure. Ma di che luogo si tratta? Parliamo della bellissima località di Campiglia, una perla sita sulla collina a ponente della città di La Spezia e un borgo che gode di ben due panorami mozzafiato, il primo che guarda verso il Golfo della Spezia e le Alpi Apuane, e il secondo che osserva l’altro verso del mare, la Corsica, l’Arcipelago Toscano e le Alpi Marittime.

Cosa vedere a Campiglia

Un borgo il cui nome, Campigliasi deve a Ottone II, il quale citò la zona dei Tramonti per la prima volta in un documento del 991. Un luogo che un tempo ospitava un castello, oggi completamente scomparso. Ma che custodisce al suo interno delle bellezze che vale davvero la pena di visitare e scoprire.

Un luogo che, proprio per la sua ubicazione, ha come la funzione di porta di accesso alle famose Cinque Terre ma in cui è bene fermarsi come prima tappa del vostro viaggio in Liguria alla volta delle sue incredibili bellezze.

Ma cosa vedere in questo splendido borgo sulla costa ligure? Una tappa che senza dubbio vale la pena di fare è quella al centro del paese  in cui è possibile ammirare la chiesa di Santa Caterina, o meglio quello che è oggi dopo una serie di rifacimenti avvenuti nel tempi e di cui l’ultimo avvenne nel XVIII secolo. Una chiesetta all’interno della quale è custodito un quadro prezioso che mostra l’Annunciazione e Santa Caterina con San Martino e San Giovanni Battista.

Cosa fare a Campiglia

Un borgo davvero pittoresco, in cui fermarsi nella sua piazzetta e in cui fare un pieno di immagini da sogno, di atmosfere che sembrano essere sospese nel tempo e di vibrazioni positive, osservando i suoi bellissimi paesaggi e lasciandosi conquistare dalle tradizioni del posto.

Tradizioni che non possono non includere quelle legate alla gastronomia locale e che riprende la cucina tradizionale ligure, in cui dominano i sapori genuini e l’autenticità di questa terra.

Ma da Campiglia è anche possibile partire verso i sentieri e i vari percorsi che caratterizzano la zona e che potrete attraversare organizzando una bella passeggiata che renda ancora più magico e accattivante il vostro viaggio in Liguria alla volta del borgo dei tramonti e della bellezze che lo circondano. Un luogo da scoprire e da visitare al più presto, con la certezza che non vi deluderà e chi vi farà venire voglia di tornare.