Home » Viaggi » Le tendenze viaggio più “curiose” del Bit, la fiera internazionale del turismo

Le tendenze viaggio più “curiose” del Bit, la fiera internazionale del turismo

Le tendenze viaggio più “curiose” del Bit, la fiera internazionale del turismo
Lettura: 5 minuti

Posti meravigliosi, viaggi strepitosi, esperienze fuori dal comune, alla Bit si può scoprire proprio un mondo meraviglioso…


Chi ama i viaggi sa che ci sono degli appuntamenti che non dovrebbe proprio perdersi. Uno di questi è sicuramente la Borsa Internazionale del Turismo, nota a tutti come la Bit, l’evento che si tiene alla Fiera di Milano, che ogni anno raccoglie non solo gli amanti dei viaggi, ma anche gli operatori del settori che provengono da tutto il mondo. Anche quest’anno non mi sono voluta perdere questa manifestazione bellissima, perché in massimo due giorni si può addirittura fare il giro del mondo, scoprire non solo posti unisci, ma anche che si possono fare delle esperienze che straordinarie e fuori da comune.

La Bit: un giro intorno al mondo in un giorno

Camminare per i padiglioni della Borsa Internazionale del Turismo è un’esperienza da fare davvero, perché ci si immerge in posti meravigliosi, si vivono esperienze sensoriali uniche. E’ la musica, sono le immagini, non mancano i sapori o i costumi caratteristici a descrivere un luogo e non solo il materiale che si può raccogliere. Anche quest’anno è stato così. Mi sono trovata in Sicilia e lasciata trasportare dalle immagini bellissime della Valle dei Templi, in Liguria ho potuto assaggiare la focaccia di Recco, nelle Marche ho incontrato i personaggi del famoso Carnevale di Fano e in Puglia un bicchiere di vino rosso e taralli in una tipica ambientazione salentina sono stati il mio aperitivo preferito. La mia Bit però non mi ha portato solo in Italia, anzi è stato bellissimo andare a scoprire paesi anche più lontani. Mi sono lasciata attrarre dal ritmo vivace e i colori di Cuba, con un volo immaginario ho sorseggiato un the alla menta del Marocco.

Ogni destinazione esaudisce il desiderio di un viaggiatore

Una delle cose più belle della Bit, che mi piace sempre, è quella che i paesi, i territori, i borghi non solo di vedono, ma si vivono nei mondi più originali. Ognuno può, infatti, scoprire un posto al mondo seguendo i propri interessi, i propri hobby, o semplicemente avverando un desiderio..

Le esperienze che gli amanti della storia non devono proprio perdersi

Gli amanti della storia, per esempio, quest’anno possono ritrovare tra i padiglioni dei posti iconici come erano nella loro epoca. I Parchi Archeologici di Paestum e Velia, per esempio, attraverso una piattaforma digitale hanno potuto mostrare come era un tempio antico nella sua versione originale con il sistema della realtà aumentata. La Toscana ha pensato ad un tour che ha come fil rouge le grandi figure femminile della regione da Caterina de’ Medici, che divenne regina di Francia fino a Luisa di Stolberg Gedern, musa di Vittorio Alfieri. Da quest’anno chi vuole scoprire l’Egitto, per esempio, si può fare in un modo originale con delle guide specializzate in archeologia alternativa.

Scoprire il mondo a suon di musica o come dentro ad un film

Se, invece, la cosa che vi piace di più è la musica, dovete sapere che ho scoperto passeggiando per i corridoi della Bit che c’è un turismo legato proprio alla musica. Si può fare un viaggio seguendo delle tappe musicali, si chiama gig tripping un itinerario su più destinazioni all’insegna di grandi concerti o città musicali per eccellenza. Il più bello deve essere il Music Road quello che va dalla Chicago del blues alla New Orleans del jazz, passando per il country di Saint Louis e Nashville e la Memphis di “King” Elvis. Alla Borsa Internazionale del Turismo, non solo gli amanti della musica possono trovare la loro destinazione perfetta, quest’anno, ma anche quelli del cinema. In Tunisia si possono visitare i villaggi berberi scavati nella roccia dove George Lucas ha ambientato il pianeta natale di Luke Skywalker nel primo Star Wars, il desertico Tatooine.

Il viaggio avventura ha sempre qualcosa di nuovo da proporre

Il viaggio è anche avventura, e per tutti gli avventurosi, la Bit è uno scrigno prezioso di esperienze meravigliose da fare almeno una volta nella vita. Passeggiando tra un padiglione e l’altro ho scoperto che si può fare un tour tra le antiche chiese montane della Georgia il primo paese a convertirsi interamente al cristianesimo: da Jvari alla Trinità di Gergeti, ogni tappa regala affreschi bizantini, panorami mozzafiato e un’atmosfera mistica. Un’avventura che ho scoperto e mi piacerebbe proprio fare è percorrere la Pamir Highway in Tagikistan la leggendaria strada panoramica tra le più alte del pianeta, si snoda tra montagne spettacolari, villaggi isolati e panorami lunari. Qui il comfort è un lusso raro: strade sterrate, passi a oltre 4.000 metri e notti negli spartani rifugi dei pastori, un viaggio per veri esploratori.

In Italia il viaggio diventa un modo per scoprire un’arte

Tra le cose più curiose che meritano di essere provate c’è un’esperienza che si può fare proprio in Italia c’è quella di Cremona. Nella città Lombarda, patria del violino si può imparare l’arte della liuteria dai maestri che custodiscono secoli di tradizione, in un laboratorio artigiano, tra legni pregiati e profumo di resina si può fare un viaggio nel cuore della musica e del più alto artigianato.