Home » Viaggi » Sanremo 2025: gli Hotel più chic della Riviera per un soggiorno deluxe nei giorni del Festival

Sanremo 2025: gli Hotel più chic della Riviera per un soggiorno deluxe nei giorni del Festival

Sanremo 2025: gli Hotel più chic della Riviera per un soggiorno deluxe nei giorni del Festival
Lettura: 5 minuti

Tra lusso e storia, modernità e pace, ecco gli hotel più chic della città dei Fiori…


E’ il suo momento, la città dei fiori in questi giorni è la grande protagonista del momento. In occasione del Festival di Sanremo, la città diventa il vero e proprio place to be. I cantanti in gara ci devono essere, i personaggi del jet set non possono mancare, i radiofonici ci lavorano, gli amanti della moda non possono fare a mano di catturare le tendenze che girano nella città ligure, gli amanti della musica vogliono proprio esserci. E così Sanremo, la località ligure, che in estate è amata per il suo mare e la sua riviera, in inverno si spopola e tira fuori il suo lato anche un pò nostalgico e malinconico, a tratti un pò fané in questi giorni si accende di magia e vitalità e diventa la destinazione in cui bisogna proprio andare. Certo non è facile trovare un posto proprio in questi giorno e soprattutto nelle più belle strutture della città, ma c’è da dire che ci sono dei però. Il primo è proprio quello del tentar non nuoce, il secondo è invece che Sanremo in questi giorno non è più solo la città, ma sembra che il suo territorio si allarga anche nelle sue località circostanti e anche Bordighera, Imperia, Arma di Taggia diventano tanto gettonate per trascorrere qualche giorno in un clima assolutamente fuori dal comune ed esclusivo. Ecco se vi abbiamo messo curiosità, questi sono gli hotel dove andare per un soggiorno deluxe a Sanremo…

Royal Hotel Sanremo: tra lusso e storia nulla è più iconico

Sanremo diventa esclusiva non solo per il suo territorio, le sue strutture, ma anche per il fatto che qui tutto si intreccia con la storia e la cultura italiana e anche qualsiasi hotel, anche quello che non ha le sue cinque stelle si veste di un sapore unico. In questa struttura non manca proprio nulla, perché alle 5 stelle lusso che lo caratterizzano non manca tutta quella storia che lo rende il posto più iconico della Riviera dei Fiori. Il Royal Hotel Sanremo, che si trasforma nel quartier generale dopo l’Ariston nei giorni del Festival è un posto meraviglioso, immerso in un favoloso parco e affacciato sul mare dove si respira eleganza e magia, anche quella pace che in questi giorni sembrano proprio una cosa rara a Sanremo. Questa struttura di altissimo livello offre agli ospiti spazi per vivere un soggiorno indimenticabile e una vacanza davvero affascinante. Oltre alle stanze e alle suite finemente arredate c’è una meravigliosa area benessere ad esaudire e coccolare il corpo e l’anima. Un bagno turco in mosaico, un’acqua termale e trattamenti signature sono perfette per rigenerare in questi giorni di stress da festival.

Miramare Palace Hotel: il lusso senza tempo anche solo per una notte

E’ il posto dei sogni che da quest’anno si può scegliere anche solo per una notte. Questa struttura unisce l’eleganza alla storia, una storia che inizia nel 1870 quando venne progettato nel suo puro stile Liberty e che ancora oggi offre prestigio ed armonia. L’accoglienza è il biglietto da visita, un’accoglienza che diventa a 5 stelle grazie alla perfetta unione tra professionalità e calore familiare. Quando si mette piede in questo posto si entra in posto dove si respira la regalità della Regina Elena, l’arte di Giacomo Puccini e Antonio Fogazzaro che qui hanno trascorso almeno una notte e le storie e gli aneddoto dei protagonisti dei Festival della Canzone Italiana di Sanremo. In questa struttura ci si sente invasi di luce e relax, complice anche il colore bianco che fa da fil rouge a tutta la struttura e i tanti spazi vuoti che permettono di vivere l’ambiente intorno.

Resort del Grand Hotel del Mare: un paradiso di lusso a pochi passi da Sanremo

Sanremo non è solo la città, ma ormai sono anche le località intorno prima di tutto Bordighera quella del quale si innamorò il pittore francese Claude Monet, Bordighera e la descrisse come una destinazione di rara bellezza. In questa cittadina l’eleganza e il lusso si fondono nel meraviglioso resort 5 stelle Resort del Grand Hotel del Mare. La struttura è una vera e propria oasi di pace immersa in parco ricco mediterraneo e ornato da un giardino pensile a picco sul mare. Qui anche l’ospitalità segue l’architettura della natura, la bellezza del mare trasformando il posto in un luogo di pura e vitale invita a riscoprire l’ equilibrio dello spirito e del corpo. Tutte le stanze e le suite sono arredate con elementi di pregio ed ogni spazio è arricchito con dei posti dedicati al benessere. Questo posto infatti è particolarmente amato da chi vuole un soggiorno legato alla remise en forme per il corpo e l’anima con un’area benessere che è una vera e propria Spa Boutique dove ricercare il proprio benessere con un approccio olistico, naturale ed ecosostenibile. I trattamenti benessere sono nati dal vissuto del territorio attraverso l’utilizzo delle piante officinali perfetti per riequilibrare le energie fisiche, emotive e mentali attraverso un viaggio verso la riscoperta del sé. Anche la cucina segue lo stesso mood con dei piatti bilanciati per chi vuole per seguire una Remise en forme completa.