Carnevale è un pò come il Capodanno, è una di quelle feste a cui non si può rinunciare, è la festa fatta di tradizione e glamour allo stesso tempo, è quel momento dell’anno in cui divertirsi è naturale. In alcune località il Carnevale è proprio l’essenza della città. L’Italia è il paese che ha tantissimi carnevali famosi, molti storici fatti di tradizioni popolari, momenti ricchi di folklore che riuniscono sempre intere comunità e richiamano molti turisti. Quando si parla però di Carnevale in Italia ce n’è uno che è uno spettacolo unico, che ha un’identità tutta sua, che affascina sempre tutti, ha un suo charme e un suo racconto. Stiamo parlando del Carnevale di Venezia. La splendida città sulla Laguna a Carnevale si trasforma in un teatro permanente, una città ancora più bella fatta per meravigliarsi.
Venezia e il Carnevale un rapporto d’amore indissolubile
Il Carnevale a Venezia è magia, incanto, storia e spettacolo ed è il momento dell’anno che richiama turisti da tutto il mondo. Il Carnevale è la storia della commedia, delle maschere fatte con cura, delle perlini, dei pizzi e dei ricami, delle tradizioni e dei più famosi balli in maschera. Il Carnevale a Venezia è arte, lusso e tradizioni popolari da sempre, dal lontano 1094 anche se il suo periodo più grandioso lo vive nel 1700 quando si trasforma e assume il suo massimo splendore, con il Volo dell’Angelo, con la regalata in acqua, con il Ballo del Doge e tutte le altre feste private e balli in maschera presso i grandi palazzi veneziani. Oggi questo sfarzo non rimane solo nei palazzi nobili, ma prende vita anche in altre location esclusive che diventano proprio i veri place to be dove essere a Carnevale.
Il Carnevale è un Met Gala a Venezia
Tra le calle di Venezia, in un palazzo trasformato in uno dei più bei luxury boutique hotel della città a Carnevale si mette in scena uno vero e proprio Met Gala, quell’occasione speciale che richiama i fashion addict, chi cercava di vivere una notte esclusiva fuori dagli schemi, un evento che fa parlare di sé a cui tutti vorrebbero partecipare. Succede davvero a Palazzina Grassi, da sempre un punto di riferimento per eventi creati con stile e glamour. E’ qui che questo Carnevale si accende con Met Me in Palazzina. Tutto è iniziato proprio ieri sabato con una festa che ha già dato solo una piccola idea di quello che avverrà per tutto il periodo del Carnevale. Un cena elegante sul tema Superheroes – Fashion&Fantasy ha preceduto una notte incredibile con una dj set elettrizzante. Una settimana di pausa e il 27 febbraio si fa un salto in America con una festa dedicata proprio all’Indipendence day, l’American Independence, che prevede un’esclusiva cena-spettacolo di Visionair Events, il 28 febbraio è la volta di Anglomania, un omaggio alla moda britannica, tra tradizione e contemporaneità, con una cena raffinata in un’atmosfera che evoca il lato più trasgressivo dell’Inghilterra e, a seguire, DJ set. L’evento clou sarà il 1 marzo con una serata speciale Dance, che celebra la danza e la sua influenza sulla moda nel corso dei secoli. Un calendario ricco in cui nessun evento da perdere, perché ogni appuntamento è più di un party, ma è una di quelle esperienze davvero indimenticabili del Carnevale più glamour di Venezia.
Palazzina Grassi: un teatro per vivere un soggiorno esclusivo
Palazzina Grassi è la location che stupisce, affascina e meraviglia, è il luxury boutique hotel 5 stelle ricavato all’interno di un palazzo storico del ‘500, dal fascino unico dove la storia incontra l’arte contemporanea creando uno spazio unico. Complice di tutto è l’architetto e genio del design francese, Philippe Starck, che ha pensato ogni spazio con una sua personalità e carattere, ma tutti con uno stile inconfondibile. 25 camere, di cui 5 suite, offrono una vista mozzafiato sull’acqua , il centro storico e i romantici tetti di Venezia. Qui non si soggiorna, qui si vive l’arte, si partecipa ad eventi esclusivi, si vivono dei momenti di assoluta eleganza veneziana con uno spirito contemporaneo e cosmopolita. Palazzina Grassi è il posto dove vivere un’esperienza enogastronomica fatta di semplicità ed eccellenza immersi in uno spazio con una teatrale show kitchen, unica a Venezia, o quello dove regalarsi una cena romantica nell’intimo giardino sospeso tra cielo e laguna. Palazzina Grassi è proprio il place to be veneziano tutto l’anno, è il posto dove si possono anche vivere esperienze esclusive come la visita privata alla Collezione Peggy Guggenheim o altri momenti plasmati dalle passioni e dai desideri degli ospiti.