Home » Viaggi » Vacanze di Pasqua in Italia: itinerari, location ed esperienze esclusive da prenotare subito

Vacanze di Pasqua in Italia: itinerari, location ed esperienze esclusive da prenotare subito

Vacanze di Pasqua in Italia: itinerari, location ed esperienze esclusive da prenotare subito
Lettura: 5 minuti

In montagna, al Lago o sulle isole, se non avete deciso dove andare per le vacanze di Pasqua queste sono le idee da prendere in considerazione…


Ci siamo! Siamo entrati nel vivo del periodo pasquale che quest’anno ci regala tante opportunità per una vacanza da qui fino ai primi di maggio. Prima la Pasqua, poi la Pasquetta e seguire il 25 aprile fino al primo maggio se siete bravi ed avete qualche giorno di ferie potreste trovarvi a fare una bella e lunga vacanza. Chi non riesce deve sapere che anche un week end lontano da Pasqua può diventare rigenerante, e tantissime sono le opportunità in Italia per inaugurare la bella stagione. Dagli hotel esclusivi agli itinerari inediti, ecco dove trascorrere le vacanze di Pasqua in Italia…

Una fuga di relax nel cuore della Gallura: il modo per lasciarsi abbracciare dalla natura

Appena arriva la primavera, le isole iniziano a strizzarci l’occhiolino e non hanno bisogno di fare troppo per conquistarci. Questo vale per la Sardegna la terra dalle tante identità che parla di tradizioni e lusso, di mare e macchia mediterranea. Per chi vuole abbracciare il sapore più autentico della Sardegna questo è il momento perfetto per conoscere la magia della Gallura. La zona mediorientale dell’isola famosa per le sue spiagge paradisiache, il suo mare cristallino riserva delle grandi sorprese tra i suoi incantevoli borghi, i suoi angoli nascosti nei suoi sapori sinceri e nelle sue tradizioni che il tempo non ha cambiato. Per vivere la vacanza al meglio e in modo piuttosto inedito un’idea è quella di soggiornare al Gallicantu Stazzo Retreat un meraviglioso resort immerso in oltre tre ettari di macchia Mediterranea a pochi passi dal meraviglioso borgo Luogosanto. Trascorrere qualche giorno qui significa immergersi in un’atmosfera rigenerante che parla proprio di Sardegna scegliere di dedicarsi al relax o partecipare ad esperienze attive per scoprire una destinazione ricca di storia, cultura e tradizioni con corsi di cucina gallurese, visite ai vigneti, stazzi, caseifici, un’erboristeria e un laboratorio di ceramica. Gallicantu Stazzo Retreat è stata ricavata da un antico stazzo, la dimora rurale tipica dell’isola. Poche stanze solo nove due delle quali ricavate in una torre di ispirazione medievale. Il design interno segue lo stile organico di Gallicantu: forme morbide, inserti di olivastro e finestre ad occhio di bue donano agli ambienti un carattere originale, quasi fiabesco. Per il giorno di Pasquetta, Gallicantu propone una passeggiata a Palazzo di Baldu, suggestiva fortezza medievale immersa in un fitto bosco di lecci e una degustazione con un giovane pastore e produttore di formaggi ovini. Per pranzo ci si accomoda nel Giardino del Re, un salotto all’ombra dell’olivastro centenario che domina la tenuta, per un ricco pic-nic all’insegna della tradizione.

Sospesi sull’acqua per una vacanza di relax e benessere

Un’idea per trascorrere le vacanze di Pasqua è scegliere una destinazione che vive o è molto vicina all’acqua che ci anticipa l’atmosfera dell’estate in arrivo, e tempo permettendo ci invita anche ad un piacevole tuffo. All’interno dell’Oasi Naturale della Campania, in provincia di Caserta sul Litorale Domizio si trovano gli incantevoli Laghi Nabi. In questo posto da favola natura, originalità ed esclusività si incontrano sorge il NABI Resort & Glamping soluzioni green e luxury, perfette per rilassarsi e vivere le emozioni del campeggio, senza rinunciare a nessuno dei servizi di una camera d’hotel. Il soggiorno è direttamente sui laghi, negli splendidi lodge sospesi sulle palafitte oppure nelle tende luxury del glamping, in cui la sensazione è di essere immersi nel paesaggio. Tante le attività da fare a contatto con l’acqua, dai giri in canoa e pedalò, alle lezioni di yoga e meditazione a bordo lago, i tour in bici nell’Oasi per scovare la ricca fauna locale, e poi un rigenerante bagno caldo nella Wellness Pool a sfioro sul lago a temperatura termale. 

Tra passeggiate e caccia al tesoro: le vacanze di Pasqua sullo Zoncolan sono divertenti e rigeneranti

Nel cuore della Carnia si trova uno spettacolo meraviglioso, un balcone d’eccezione che guarda dall’alto tutta la valle e diventa la destinazione perfetta per chi vuole godersi il risveglio della natura e viverlo con esperienze immersive. Stiamo parlando dello Zoncolan la montagna di tutti, per tutti come viene descritta perché capace di offrire esperienze straordinarie. Nel periodo di Pasqua Visit Zoncolan propone due giornate dedicate alle famiglie con bambini, immerse nella natura della Carnia, tra enigmi, corse esilaranti e giochi nel bosco. Il sabato sarà organizzato l’Orienteering di Pasqua con caccia alle uova di cioccolato che partirà dall’albergo diffuso di Povolaro e coivolgerà i piccoli partecipanti a scoprire la natura, muoversi all’aria aperta e conoscere il territorio per circa 4 ore. Il lunedi di Pasqua sarà dedicato ad un’attività molto divertente alla Corsa delle uova colorate e avventure nel Bosco di Fornas dove ogni partecipante dovrà trasportare un uovo lungo un percorso tra sentieri e radure, senza farlo cadere.