Home » Viaggi » Estate in anticipo e zero caos: la meta perfatta di fine aprile è questa!

Estate in anticipo e zero caos: la meta perfatta di fine aprile è questa!

Estate in anticipo e zero caos: la meta perfatta di fine aprile è questa!
Lettura: 6 minuti

Sono le hawaii d’Europa, belle e selvagge quanto le Canarie, ma molto meno gettonate dai turisti. Ecco perché sono la meta ideale se cercate pace e relax


Sono le isole dell’eterna primavera o le “Hawaii d’Europa”: Madeira e Porto Santo, la piccola isola a poco meno di due ore di barca dall’isola madre, sono le isole portoghesi dove trascorrere una vacanza sorprendente all’insegna della natura selvaggia e del relax. Con la finalità di salvaguardare questo vasto patrimonio naturale, una rarità a livello mondiale, è stato creato il Parco Naturale di Madeira, classificato come Riserva Biogenetica. Contiene una flora e una fauna uniche con specie rarissime, come l’Orchidea da Serra, e alberi, felci e muschi tipici della Laurissilva, con sfumature di verde uniche e bellissime. Insieme alle Azzorre, Canarie e Capo Verde, l’arcipelago di Madera forma la Macaronesia.

L’isola dell’eterna primavera è in Europa

“L’isola dell’Eterna Primavera” o le “Hawaii d’Europa”: sono questi i soprannomi dell’isola di Madeira e del suo arcipelago, dove la temperatura non scende quasi mai sotto i 17 gradi. Un paradiso naturale fuori dalle rotte più gettonate, eppure in grado di stupire con le sue spiagge, le sue foreste e le tante piscine naturali. In mezzo all’ Atlantico, queste isole sono un vero e proprio paradiso terrestre: mare azzurro, vegetazione rigogliosa (due terzi dell’arcipelago sono un’area protetta), fiori esotici e tantissime attività, dalle immersioni alle escursioni, che non vi faranno rimpiangere le mete più note. E in primavera, dato il clima mite e la bassa stagione, potete anche riuscire a trovare prezzi imbattibili per il volo e il soggiorno. La fine di aprile, il mese di maggio e le prime settimane di giugno sono il periodo ideale: potrete godervi il mare e trascorrere incredibili giornate all’insegna del trekking nelle aree di montagna.

La capitale

Oltre ad essere una località di mare, Funchal, la pittoresca capitale dell’isola di Madeira, è ricca di attrazioni e monumenti da non perdere. Musei, vecchie case di pescatori, imponenti cattedrali e soprattutto giardini. La Zona Velha è il quartiere più antico di Funchal, dove si trovano gli edifici storici. Una innovativa rigenerazione urbana in Rua Santa Marta e nelle vie vicine, vi porterà a osservare i portoni decorati con stili diversi da vari artisti per il progetto “Arte Portas Abertas”, una vera e propria galleria a cielo aperto.

Il parco Quinta do Palheiro Ferreiro è un tipico esempio di proprietà terriera, conquistata in passato dai colonizzatori inglesi. L’area oggi è diventata un parco pubblico, che ricorda molto i parchi inglesi. A circa quattro chilometri a nord-est del centro di Funchal si trova è il Giardino Botanico, raggiungibile in funicolare, che propone una serie di piante subtropicali, oltre ad alberi e fiori esotici. Il giardino si trova in basso rispetto alla residenza Quinta do Bom Sucesso, che oggi ospita il Museo di Storia Naturale. Dal giardino si gode anche di una bellissima vista sulla Baia di Funchal.

Essendo l’isola di origine vulcanica, non sono le spiagge lunghe e sabbiose a caratterizzare le baie e gli accessi al mare, ma per ovviare a questo sono stati creati accessi attraverso piscine naturali con acqua di mare direttamente affacciate sull’oceano, ricavate dai laghetti formati dalle rocce vulcaniche, e le troviamo anche attorno alla città.

I trekking alle Levadas e le coste frastagliate

Madeira è anche un paradiso per gli appassionati di trekking ed escursioni. Per chi ama camminare la tappa imperdibile sono le Levadas, antichissimi sentieri di irrigazione che percorrono tutta l’isola. I sentieri attraversano la foresta Laurissilva, con vedute mozzafiato sui rilievi. Per i più coraggiosi, si può salire alle cime Pico Ruivo e Pico do Areeiro, i punti più alti dell’isola, da cui si gode di una vista spettacolare sull’isola e l’oceano.

Una delle maggiori attrazioni turistiche di Madeira è la vegetazione lussureggiante e diversificata, in cui flora tropicale e mediterranea si mescolano, dando origine a uno straordinario mosaico di colori. Per vedere l’incredibile spiaggia di sabbia nera, si arriva al villaggio di Seixal, a nord dell’isola. Nel punto più orientale di Madeira, si trova Ponta de São Lourenço, una penisola selvaggia e rocciosa che sembra un altro pianeta. Il paesaggio è arido e spettacolare, con scogliere vulcaniche, terreno bruno-rossastro e imponenti viste sull’oceano che si estendono a perdita d’occhio.

Si può anche esplorare la costa, con spettacolari falesie, spiagge di sassi e piscine naturali scavate nella roccia che testimoniano l’origine vulcanica dell’isola, oppure prendere il traghetto o l’aereo per Porto Santo e apprezzare i vari chilometri di spiaggia dorata.

Porto santo e le altre isole dell’arcipelago

L’isola di Porto Santo è il luogo ideale per fuggire dallo stress e fare un trattamento di talassoterapia o delle vacanze in spiaggia, intervallate da rigeneranti partite di golf. Per chi ama il birdwatching, l’arcipelago è ricco di punti di osservazione per specie uniche, come il colombaccio, il fiorrancino o il petrello di Madeira.

Oltre alle due principali, altre isole minori, disabitate fanno parte dell’arcipelago: sono le tre isole Desertas e altre due ancora più piccole, dette le Isole Selvagge. Chi ama le immersioni, potrà esplorare le acque azzurre della Riserva Naturale di Garajau. Fra la fauna marina, la cernia bruna, attrazione principale della riserva. Circondate da rocce scoscese, quasi inaccessibili, le Ilhas Desertas (isole deserte) sono l’ultimo rifugio atlantico della foca monaco, la foca più rara al mondo. Anch’esse disabitate, le Ilhas Selvagens (isole selvagge) sono considerate un vero e proprio santuario ornitologico. Il modo migliore per visitare queste riserve naturali è una gita in barca, numerose le attività turistiche organizzate che propongono escursioni nell’arcipelago. Avrete cosi l’opportunità di osservare specie marine come le balene, i delfini, i capodogli, le tartarughe e le otarie. Un vero paradiso naturalistico che offre meraviglie tropicali, eppure si trova in Europa!