Un’icona ha bisogno di vetture da icona, proprio per questo motivo le auto di Michael Jordan rappresentano a tutti gli effetti la massima espressione di “lusso sfrenato“! Si tratta con ogni probabilità della figura più importante dello sport a stelle e strisce; il mito più grande, amato da sempre soprattutto per sempre. Un uomo che è riuscito a rendere grande in tutto il mondo uno sport che fino a quel momento, parlando perlomeno in termini di popolarità, appariva proprietà esclusiva degli USA. Insomma, un uomo a dir poco venerato; la stella più grande della NBA che ancora oggi viene adorata dalle giovani generazioni. E, i lebroniani di turno ci perdoneranno, il giocatore di pallacanestro più forte di sempre; stiamo parlando (ovviamente) di Michael Jeffrey Jordan, semplicemente il G.O.A.T. (Greatest Of All Time) della palla a spicchi ma anche delle quattro ruote…
Al G.O.A.T. piacciono le supercar, le auto di Michael Jordan sono a dir poco sensazionali!
A special day and one of a kind delivery for a special friend. 🐐#Hennessey #VenomF5 #F5 #Pennzoil #LongMayWeDrive #Texas #Nike pic.twitter.com/PfRomMoVDa
— HennesseyPerformance (@HennesseyPerf) May 19, 2023
L’uomo più famoso del North Carolina è un personaggio ricco di passioni, passioni che è riuscito ad alimentare sempre più una volta terminata definitivamente la propria carriera da cestista professionista con il suo secondo ritiro del 2003 a seguito delle due stagioni nel roster degli Washington Wizards.
Da quel momento, infatti, Michael ha dato sfogo alle proprie abilità da imprenditore, riuscendo a passare dal mondo del motociclismo a quello della produzione di alcolici riuscendo sempre ad averla vinta. Anche se, curiosità abbastanza divertente da segnalare, il suo brand di tequila solamente l’anno scorso è arrivato solamente secondo alle San Francisco World Spirits Competition perdendo in finale contro il marchio Lobos 1707, di proprietà proprio di LeBron James…
Comunque sia mettendo da parte l’argomento Charlotte Hornets, una delle franchigie più perdenti della NBA (una questione di cuore per MJ), l’imprenditore oramai sessantenne non ha fatto sconti in nessun campo. Basti guardare il successo ottenuto con il marchio Air Jordan; e così tra scarpe, film e documentari e tanti altri business sotto braccio, Jordan è riuscito a far lievitare sempre di più il proprio conto in banca. Conto in banca del quale egli si è servito soprattutto per creare un parco auto tutt’altro che comune.
LEGGI ANCHE: Dybala passione Supercar ma tra Maserati e Lamborghini spunta una City Car
È notizia di poche settimane fa l’acquisto da parte di MJ di una delle vetture più esclusive di sempre. Si tratta della furiosa, in termini di numeri e di prestazioni, Hennessey Venom F5 una vera e propria hypercar dotata di un propulsore V8 biturbo capace di erogare una potenza massima di 1.842 CV e una velocità massima di addirittura 500 km/h!
Un modello veramente incredibile che costa la bellezza di (quasi) tre milioni di dollari. Ma questa quattro ruote rappresenta solamente l’ultimo acquisto da parte del 23 più leggendario della pallacanestro. All’interno del suo garage, infatti, sono presenti delle perle che nulla hanno da invidiare alla Venom F5. Un lusso senza eguali e delle bellezze da far perdere la testa. Ecco il parco auto di Michael Jordan!
Altro che garage milionario, qui si supera ogni limite. Delle auto veramente senza senso…
E se proprio vogliamo raccontare il parco auto di un’icona quale Michael Jordan è, non ci resta altro da fare che elencare pezzo dopo pezzo, i meravigliosi gioielli a quattro ruote parcheggiate all’interno del garage del proprietario degli Hornets. E allora, carissimi lettori e amanti dei motori di lusso, arrivati a questo punto a voi non resta altro da fare che prepararvi psicologicamente. Una squadra tanto esclusiva di supercar non l’avete mai vista!
Hennessey a parte, la quale rappresenta forse uno dei picchi più alti della scuderia di MJ, almeno per quanto riguarda il prezzo, il parco auto del mitico 23 dei Chicago Bulls si completa con una sensazionale Chevrolet Corvette C5, auto apparsa anche nelle riprese del fortunatissimo (divenuto già cult) documentario a episodi “The Last Dance”.
Si tratta, infatti, della vettura con la quale Jordan si presenta al campo d’allenamento dei Bulls; un veicolo che presenta un motore V8 da 5,7 litri e 205 Cv. Inoltre, sempre della Chevrolet, egli possiede anche una ZR1 Edizione per il 40° anniversario, speciale perché è la prima della serie super limitata da 220 esemplari.
LEGGI ANCHE: Le Auto Lussuose di Karim Benzema, dal pallone d’oro alle Supercar!
Inoltre troviamo anche un’Aston Martin DB9 Volante da 510 CV, una Mercedes Benz SLR McLaren 722 Edition, una serie limitatissima della SLR McLaren del 2006 da 681 CV e poi ancora una Bentley Continental GT, una Bugatti Veyron Sang Noir, l’immancabile Porsche 911 Turbo S e l’iconica Ferrari 512 Testarossa acquistata nel ’91 per celebrare la prima vittoria nelle Finals con i Chicago Bulls; e di Ferrari MJ ne ha acquistate addirittura altre cinque… Insomma, un garage da vero G.O.A.T.!