Dal 7 al 13 aprile 2025, in occasione della Milano Design Week, prende vita un evento esclusivo dedicato al design e all’artigianalità: “Maestrie intrecciate” un’installazione dedicata all’iconica collezione Decor di Bonacina. Un progetto immersivo che racconta il dialogo tra la storia di Bonacina, l’eleganza di Italy Sotheby’s International Realty e la raffinatezza di Fortuny. Questo progetto speciale si terrà nella prestigiosa sede di Italy Sotheby’s in Via Gesù 5, a Milano, dove il design incontra il lusso in un contesto senza tempo.
“Maestrie Intrecciate”, l’ispirazione: tra storia, arte e design

L’allestimento trae ispirazione dagli interni di Renzo Mongiardino, architetto e scenografo che ha saputo creare ambienti evocativi e senza tempo. Mongiardino si avvalse dell’expertise di Mario Bonacina, designer di terza generazione della famiglia, per realizzare alcuni dei più affascinanti interni della metà del XX secolo.
Questa collaborazione ha portato alla creazione di arredi straordinari, che ancora oggi vengono reinterpretati per adattarsi agli spazi più esclusivi. Il concept di “Maestrie intrecciate” celebra proprio questa eredità, esponendo pezzi iconici di Bonacina rivestiti con i pregiati tessuti Fortuny, storicamente utilizzati per decorare ambienti prestigiosi in tutto il mondo. Un omaggio all’incontro tra tradizione e innovazione, tra artigianalità e contemporaneità.
Bonacina: gli Arredi iconici della collezione Decor e le novità della collezione Armonia
Gli arredi selezionati per questa esposizione, rivestiti con pregiati tessuti Fortuny, provengono sia dall’ archivio storico che dalla nuova collezione Armonia (che in particolare ha puntato sul raffinato tessuto Delphia pensato da Chahan Minassian): un connubio che esprime la sintesi perfetta tra tradizione e ricerca.
In mostra, gli ospiti potranno ammirare alcuni dei pezzi più emblematici della collezione Decor di Bonacina, tra cui: Il divano e le poltrone Bourlon che testimoniano la maestria artigianale della manifattura Bonacina; Le poltrone e il tavolino Embassy, originariamente realizzati negli anni Novanta per l’Ambasciata Italiana a New York, oggi parte della collezione permanente Bonacina; I tavolini Exagonal, reinterpretazione di un modello dell’Archivio Storico di inizi Novecento; Una panca rieditata nel 2025 in collaborazione con Cabana, un omaggio a un pezzo iconico presente nella dimora milanese di Paola Zanussi Mondadori, progettata da Mongiardino e Bonacina per l’iconica casa in via Bigli.
Realizzati in giunco e midollino naturale, materiali distintivi dell’heritage Bonacina, questi arredi hanno da sempre rappresentato un’oasi di leggerezza e raffinatezza nelle residenze aristocratiche più prestigiose. Protagonisti di ville storiche e appartamenti esclusivi, incarnano un’estetica senza tempo, capace di connettere arte, design e architettura.
La sinergia con Italy Sotheby’s International Realty
L’evento si inserisce nel contesto esclusivo di Italy Sotheby’s International Realty, che da anni si distingue nella vendita di proprietà straordinarie in tutto il mondo. L’incontro tra Bonacina e Sotheby’s valorizza la capacità degli arredi di armonizzarsi con interni iconici, esaltando la bellezza degli spazi più prestigiosi.
L’obiettivo è creare un ponte tra real estate, design e arte, sottolineando come l’heritage e il savoir-faire italiano possano dialogare con l’architettura e l’interior design contemporaneo. In questa prospettiva, la Milano Design Week rappresenta il palcoscenico perfetto per riaffermare il valore del design senza tempo.
Fortuny: il tocco finale per un’eleganza senza tempo
A completare questa straordinaria esposizione, i tessuti Fortuny, celebri per la loro lavorazione artistica e la qualità impareggiabile. Fondato nel 1921 da Mariano Fortuny y Madrazo, il brand è un punto di riferimento nel mondo del design tessile. Le sue creazioni, utilizzate per rivestire alcuni degli ambienti più esclusivi al mondo, conferiscono un tocco distintivo agli arredi Bonacina, enfatizzandone la bellezza e il valore artigianale.
La collaborazione tra Bonacina, Italy Sotheby’s International Realty e Fortuny rappresenta dunque un’autentica dichiarazione di intenti: valorizzare l’eccellenza artigianale e il design senza tempo. Un percorso che celebra la bellezza, il saper fare italiano e la capacità di creare spazi unici, in grado di trascendere mode e tendenze.