Home » Viaggi » Riaperture di Primavera: gli indirizzi da prenotare per un soggiorno al mare

Riaperture di Primavera: gli indirizzi da prenotare per un soggiorno al mare

Riaperture di Primavera: gli indirizzi da prenotare per un soggiorno al mare
Taormina
Lettura: 5 minuti

Tra profumi inebrianti, panorami mozzafiato, esperienze esclusive, il viaggio dell’estate inizia proprio da qui…


Se abbiamo passato l’inverno sulle piste da sci, tra le città d’arte, e i borghi del nostro paese, ora siamo felici perché anche quelle località che erano più estive iniziano a riprendere vita. Quella vitalità sopita nei mesi freddi ora prende di nuovo forma e lo vediamo dagli stabilimenti balneari che riaprono, da quei ristorantini al mare che iniziano a tirare su le loro saracinesche e da quegli hotel, spesso esclusivi, che sono pronti di nuovo a farci sognare con le loro esperienze.

Sono le strutture di lusso che guardano il mare, quelle immerse nella macchia mediterranea, quelle in cui l’atmosfera è magica in cui vogliamo e finalmente possiamo rifugiarci per inaugurare la bella stagione che ci invitano a partire a prenotare la nostra fuga e perché no, tempo permettendo anche a provare a fare il primo tuffo al mare.

Dalla Toscana alla Sardegna, dai relais a picco sul mare a quelli intimi e romantici, ecco gli indirizzi da prenotare per un soggiorno al mare già in queste settimane e festeggiare al meglio sia la Pasqua che i ponti dei prossimi giorni…

Petra Segreta Resort & Spa, San Pantaleo: il posto ideale per iniziare la bella stagione in Sardegna

La Sardegna è la protagonista assoluta delle vacanze al mare, ma allo stesso tempo è l’isola della ricca natura incontaminata quella che lascia lo spazio alla voglia di sentirsi liberi, di lasciarsi andare ad atmosfere meravigliose. Nascosto sulle colline di San Pantaleo, il Petra Segreta Resort & Spa combina la bellezza della campagna gallurese con i servizi a cinque stelle di un Relais & Chateaux. Ognuna delle 27 camere di di cui 11 con piscina privata riscaldata sono delle vere e proprie alcove di lusso dove concedersi un week end esclusivo e rigenerarsi in vista dell’estate e disconnettersi dalla frenesia quotidiana nella meravigliosa Spa che offre trattamenti olistici e massaggi orientali in uno spazio ricavato in una capanna balinese nascosta tra due monoliti di granito. In questo relais, dalla vista impareggiabile sull’Arcipelago di La Maddalena, l’esperienza indimenticabile si completa nella cucina de Il Fuoco Sacro, il ristorante una stella Michelin del resort, è firmata dall’executive chef e patron Luigi Bergeretto e dall’head chef Alessandro Menditto, in collaborazione con il pluripremiato Enrico Bartolini.

Palazzo Vecchio Taormina: tra panorami mozzafiato ed atmosfera esclusiva, la primavera in Sicilia inizia da qui

Taormina la sua magia, la sua delicatezza e poesia, il suo mare blu e i suoi panorami indimenticabili, i suoi sapori avvolgenti e le sue tradizioni sono sicuramente il modo migliore per inaugurare l’anticipo dell’estate 2025. Palazzo Vecchio Taormina è un incontro tra eleganza e tradizione che prende forma in un boutique hotel di 12 luxury suite e permette di vivere le diverse sfumature di Taormina in diversi momenti della giornata. Inaugurato nel 2023 questo hotel prende forma da una dimora nobiliare taorminese dell’800, elevandone l’ideale di accoglienza siciliana a quello di ospitalità di lusso e preservando le diverse anime che nei quattro piani dell’edificio coesistono. Qui rivive il fascino aristocratico del Grand Tour di fine Settecento, distribuite su tre piani, le camere e suite propongono stili diversi: al primo piano nuance tenui e ambienti essenziali con uno stile contemporaneoricercatezza e opulenza barocca permeano gli arredi delle suite del secondo piano; stile marocchino e colori donano un tocco esotico alle camere del terzo piano. Il ristorante Monsù, guidato dallo Chef Giuseppe Privitera è un viaggio sensoriale alla scoperta delle antiche ricette dei Monsù, antichi cucinieri nel Regno delle Due Sicilie. Le vere perle esclusive dell’hotel sono l’Orangerie in stile coloniale, tipica delle case siciliane del Novecento con arredi in rattan, mobili d’epoca, rgenterie antiche e una voliera, come nella tradizione delle case siciliane e il Blue Sky Bar sulla terrazza di Palazzo Vecchio Taormina, che domina da un torrione sospeso tra il blu del cielo, il mare e la vista sull’Etna, perfetta per aperitivi con vista mozzafiato o per i DJ set nelle notti taorminesi.

Park Hotel Marinetta, Marina di Bibbona: tra spiagge incontaminate, oasi protette e antiche città medievali benvenuta bella stagione!

Riapre il Park Hotel Marinetta e ancora una volta diventa il posto ideale dove assaporare la Toscana che ha il profumo dell’estate. Il resort offre una vasta scelta di camere e suite con vista mare, ma anche villette indipendenti circondate dal verde in cui gli ospiti potranno soggiornare, vivendo un’esperienza sensoriale unica e irripetibile. Il relais immerso in una pineta lussureggiante è a pochi passi dal mare ed è il posto perfetto per scoprire il territorio in mountain bike o a cavallo, provando a fare diving o passeggiando nei luoghi cari al poeta Giosuè Carducci. Il relax non manca e quest’anno si inaugura con la nuova Spa Marinetta Wellness, il centro benessere all’interno dell’hotel dotato di una piscina idromassaggio riscaldata, biosauna, calidarium, tepidarium, docce cromo-aromatiche e un’ampia scelta di massaggi rigeneranti e trattamenti di bellezza. Tre ristoranti, ognuno con un’essenza diversa, Ombra della Sera, Anfora di Baratti, Granace, sono a disposizione dei clienti per gustare piatti gourmet a colazione, pranzo o cena.