Inserire una maschera viso nella propria beauty routine significa fare un trattamento intensivo, ma allo stesso tempo regalarsi una coccola. La maschera viso, in fondo, è un piccolo lusso che dovremmo sempre concederci sia quando siamo più stanche che quando vogliamo avere la pelle migliore in poco tempo. Quando si parla, però, di maschera viso non si parla di un unico trattamento, perché c’è un universo dietro a questo prodotto e ognuna risponde ad esigenze diverse. Chi vuole la pelle luminosa sa che deve utilizzare un tipo di maschera, chi vuole un effetto lifting immediato sa che potrà scegliere quella che permette di raggiungere questo obiettivo. C’è da dire anche che le maschere non si scelgono per il risultato che si vuole ottenere, ma anche in base al tipo di pelle bisogna scegliere quella dalla texture più adatta. Insomma si va bene la maschera viso, purché sia scelta con attenzione. Ecco alcuni consigli da seguire…
Non sottovalutare l’importanza della texture
Esistono diverse tipologia di maschere, quelle in tessuto e quelle in crema o gel. Quelle in tessuto che oggi, molto spesso è in biocellulosa è molto facile da applicare e molto pratica, in quanto ha già un dosaggio preciso di prodotto e interviene sulla pelle in modo uniforme. Un volta applicata e lasciata aderire dai 5 ai 20 minuti sulla pelle restituisce un risultato ottimo. Si trovano solitamente in confezioni monuso. Le macshere viso in gel o crema sono più “scomode” in quanto devono essere applicate e lasciare in posa per lo stesso tempo e poi vanno risciacquate a differenza delle prime. In particolare, soprattutto quelle in crema, polvere o bifasiche, vanno preparate al momento dell’applicazione e la loro funzione entra in gioco mentre si asciugano e creano una sorta di “seconda pelle” che abbraccia delicatamente viso e collo. Una volta asciutta, va risciacquata e applicata la pelle. Ci sono, poi, le maschere peel off, che vanno bene solo per le pelli più giovani e che richiedono un pò di pratica nell’applicazione, che vanno stese in modo uniforme e rispettare i tempi di posa indicati. Quelle detox in particolare necessitano a seguire una crema per il viso. Esistono poi le maschere viso che vanno lasciate in posa tutta la notte, perché quando si dorme la pelle è più ricettiva ai principi attivi. Se la maschera lo permette infatti, la posa notturna si concilia bene con il periodo rigenerativo della pelle, permettendo agli ingredienti di agire al meglio.

Scegliere la maschera viso in base al tipo di pelle
L’altra cosa da fare è scegliere la maschera viso in base al tipo di pelle e ai problemi specifici. Chi ha la pelle secca, dovrebbe prima di tutto evitare quelle purificante e concentrarsi su maschere ricche di oli naturali e ingredienti lenitivi che aiutano a nutrire garantendo alla pelle un boost di idratazione. Chi ha la pelle grassa dovrebbe utilizzare le maschere seboregolatrici che, appunto, vanno ad eliminare l’eccesso di sebo, è importante puntare su maschere all’argilla o al carbone attivo. La pelle matura, dovrebbe inanzitutto puntare su quelle in biocellulosa che sono più delicate e su ingredienti come peptidi e acido ialuronico, che aiutano a migliorare l’elasticità della pelle e ridurre i segni del tempo per avere un aspetto più radiosao. Chi ha la pelle opaca o con le macchie, invece, dovrebbe orientarsi su maschere con ingredienti illuminanti e prima fare delle maschere esfolianti in grado di togliere le cellule morte.
Fare attenzione all’utilizzo: la maschera non è una crema
Vale per tutti i tipi di pelle: la maschera non è una crema dunque non va utilizzata tutti i giorni. Essa ha un formula potente per cui va utilizzata a seconda del tipo di pelle e di maschera in tempi diversi. La maschera viso idratante per esempio si può utilizzare anche due tre volte alla settimana, meno quelle purificanti che devono essere usate solo una volta alla settimana. Stessa cosa vale per quella illuminante.

Ogni maschera ha il suo obiettivo
Abbiamo detto che esistono tanti tipi di pelle, ecco in breve come scegliere quella giusta secondo le proprie esisgenze:
La maschera viso idratante
E’ perfetta per chi ha la pelle secca, ma anche chi vuole mantanere sempre la pelle elastica e sana. Le formule da scegliere sono quelle che puntano non solo su acido ialuronico, ma anche aloe vera e burro di karité. Sono ottime da usare nei mesi più freddi.
La maschera viso purificante
Perfette per chi soffre di acne, imperfezioni, o ha la pelle che tende ad essere lucida in poco tempo. Vanno utilizzate con moderazione perché solitamente sono a base di ingredienti potenti come l’argilla o carbone, o anche qualche acido che fanno a pulire la pelle fino in profondità
La maschera antirughe
Ottima per chi vede le prime linee sulla pelle, per le pelli mature perché oltre a camuffarli vanno a prevenire altri segni di invecchiamento. La loro formula contiene peptidi e vitamina c e ingredienti che stimolano la produzione di collagene.
La maschera viso illuminante
E’ la più amata, quella che tutte utilizziamo prima di un appuntamento importante o quando ci vediamo particolarmente spente o vogliamo regalarci una coccola particolare. Esse lavorano per dare un aspetto radioso e luminoso. Solitamente contengono una percentuale di acidi o la niacinamide, che aiutano a rimuovere le cellule morte e a illuminare il colorito spento.