L’estate in tutta la sua bellezza, in tutta la voglia di indossare gonne e vestitini, di fare una passeggiata al mare porta con sé il fastidio delle irritazioni della pelle. Nella top lista di questi resta senza dubbio quello dello sfregamento delle cosce, un problema che in tante vivono, sopportano, ma non fanno nulla per trovare una soluzione adeguata, perché pensano che non esista. L’attrito costante tra le cosce può causare arrossamenti, irritazioni cutanee e persino dolore, esistono però delle creme apposite e dei consigli “furbi” per risolvere questo problema con facilità e quindi dare subito un sollievo immediato alla pelle che torna ad essere cosce morbida, idratata e protetta. Ecco alcuni trattamenti e consigli da seguire per risolvere il problema dello sfregamento delle cosce…
Usare abiti traspiranti e leggeri
Uno dei primi consigli da seguire prima di utilizzare un prodotto specifico è quello di indossare indumenti che si adattino al corpo, evitando vestiti attillati e realizzati con tessuti sintetici, poiché possono strofinare e sfregare la pelle. E’ vero, infatti, che il problema dello sfregamento delle cosce non avviene solo se si indossano i vestitini, ma anche se i vestiti sono troppo attillati e accumulano sudore sulla pelle e favoriscono l’evaporazione dell’umidità. Per ridurre lo sfregamento è consigliato indicare anche indumenti che non abbiano cuciture prominenti nell’interno coscia. La stessa cosa vale per lo sport, utilizzare materiali tecnici che assorbano l’umidità durante l’attività fisica è molto importante perché sono progettati per non trattenere umidità.
Indossare sotto ai vestiti le bandelettes
Molte ignorano anche l’esistenza di questo accessorio eppure potrebbero scoprire che sono la loro salvezza nel problema dello sfregamento delle cosce. Le bandelettes sono delle fasce autoreggenti come quelle delle calze che possono essere realizzate anche in pizzo e che evitano che la pelle delle cosce entri in contatto e quindi che si creino irritazioni e fastidi. Questo accessorio è realizzato con un design molto elegante e sexy, sono tanto efficaci quanto comode da indossare. Sembrano simili ai collant alti fino alla coscia, ma non hanno le calze che scivolano giù. Le fasce per le cosce avvolgono leggermente le cosce e sono realizzate con due file di silicone autoreggente all’interno delle fasce le tengono in posizione tutto il giorno senza alcun rischio di scivolamento. Esteticamente gradevoli e chic, le fasce per le cosce le potete acquistare nei migliori negozi di intimo o su internet. Un’azienda, anzi la prima, che ha realizzato queste fasce è bandelette.com, un marchio che nasce dall’idea e creatività di due amiche che soffrivano di questo problema che hanno inventato le bande e depositato anche il brevetto!
LEGGI ANCHE: 5 Fragranze aromatiche alla Salvia che hanno il Profumo dell’Estate
Usare il deodorante stick
In commercio esistono dei deodoranti, che alla fine sono più che deodoranti, non contengono profumo, prevengono il sudore, ma allo stesso tempo proteggono la pelle dallo sfregamento cosce. Questi prodotti sono indicati soprattutto per chi pratica sport che può farlo in totale libertà riducendo la frizione della pelle o anche nelle stagioni più calde nelle zone dove la pelle sfrega di più tipo le cosce, ma anche le ascelle. La formulazione crea una barriera protettiva che riduce l’attrito cutaneo pur consentendo la fisiologica respirazione della pelle. Dermovitamina a tal proposito ha realizzato la linea Filmocare una serie di prodotti per risolvere questo problema è il più pratico ed efficace è senza dubbio lo stick.
Usare il talco o una polvere specifica
Questo prodotto è sicuramente uno dei più utilizzati per risolvere il problema, che abbiamo usato mille volte. Il talco, prima di tutto, è diventato un alleato perfetto per combattere il fastidio dello sfregamento delle cosce. Oggi, la cosmetica che non si ferma mai ha realizzato anche delle polveri specifiche. Tra le più note ed efficaci è la Polvere di seta di Dr. Hauschka che non è un talco, ma semplicemente una polvere che offre una protezione affidabile, si prende cura della pelle e le dona una delicata morbidezza. La sua composizione a base di seta pura polverizzata, arricchita con estratti di piante officinali come la salvia, la genziana e la corteccia di quercia, svolge una delicata azione deodorante e lenitiva sulla pelle. Questa polvere per il corpo, è davvero un ottimo prodotto per il problema dello sfregamento delle cosce, perché ha un’ottima tollerabilità cutanea, opacizza la pelle in modo naturale e protegge delicatamente anche la pelle sensibile.
Affidarsi ad una buona crema antisfregamento
Ebbene si, esiste anche la crema anti sfregamento cosce. Spesso si tende a massaggiare ed applicare in grande quantità una buona e ricca crema idratante, ma oltre ad ungere la pelle, non si ottiene il risultato sperato. Esistono però delle creme specifiche che oltre ad idratare e nutrire alleviano e curano il fastidio proteggendo la pelle. Balsamo Anti Sfregamento Cosce di Eco Bio Boutique è l’esclusivo trattamento che protegge la pelle e previene le irritazioni da sfregamento. Grazie alla sua formula 100% naturale crea una barriera protettiva trasparente che riduce l’attrito cutaneo, pur consentendo la fisiologica respirazione della pelle. Questo trattamento svolge un’azione lenitiva e antinfiammatoria, trattando le irritazioni fin da subito e ripristinando la pelle in poche ore. Nella sua formula Ceramidi, in grado di formare una pellicola protettiva che previene e lenisce le irritazioni e Estratto di Arnica e Camomilla, noti per svolgere un’azione antinfiammatoria e lenitiva, in grado di combattere i rossori e gli edemi che ne conseguono dallo sfregamento.