Milano e la Design Week sono la combo perfetta per vivere una settimana indimenticabile. Se fino a poco tempo fa erano solo gli addetti ai lavori a crederlo, oggi il mondo del design ha conquistato tutti e la città è una delle destinazioni più gettonate per fare una fuga questa settimana. Milano in questi giorni, si veste di forme e colori nuovi, si carica di una vibrante atmosfera, parla di luci e colori a volte fuori dall’immaginazione e fa vivere delle esperienze indimenticabili.
E’ il Fuorisalone, l’appuntamento più atteso e per viverne tutta le sua essenza, il suo brio e fermento non basta certo un giorno, per lasciarsi inebriare da installazioni immersive, visioni del vivere contemporaneo, contaminazioni tra beauty, fashion e design serve vivere Milano almeno un paio di giorni e per riuscire a catturare tutta l’essenza ed non uscire mai da questo microcosmo magico vale proprio la pene soggiornare in un hotel che il mood della Design Week lo porta anche nelle sue stanze, nei suoi spazi sia con l’arredamento che con esperienze ad hoc o proprio inedite. Scopriamoli insieme…
Portrait Milano: l’essenza dell’esclusiva ospitalità italiana
Una gemma che firma con eccellenza lo stile italiano al punto da essere considerato uno dei migliori hotel di Milano in grado di offrire spazi e servizi esclusivi ai propri ospiti e accompagnarli in un soggiorno dove tutto è disegnato per il suo benessere. Portrait Milano pur essendo a pochi passi dalle vie dello shopping è una vera e propria oasi per ritrovare il proprio spazio e ricaricare le energie dopo una giornata frenetica. 73 lussuose suite sono arredate con tutto lo stile di un hotel di lusso a cinque stelle con un eleganza senza tempo. Questa struttura è fatta per riposare, ma anche per vivere un microcosmo dove tutto è possibile tra i suoi colonnati storici, boutique esclusive, spazi dedicate al benessere ed esperienze gourmet attendono gli ospiti per un’esperienza indimenticabile.
Urban Hive: nel cuore di Brera vive il dinamismo milanese
Un luogo creativo e vibrante, una struttura dove gli spazi diventano fluidi e circolare e tutto quello che si vede e siu vive non ha una personalità sola. Come la sala delle colazioni che fino alle 11 serve una ottima colazione e poi si trasforma in uno spazio di co working per gli ospiti. Questo boutique hotel è ideale per chi va alla ricerca di una struttura dinamica e cosmopolita. Tutte le 97 stanze raccontano lo stile dei tipici salotti milanesi e non perdono l’opportunità di esprimere l’importanza della contaminazione, il Portico84 Café and Bar è il posto dove assaporare un buon caffè, un aromatico cocktail o un gustoso aperitivo prima di andare a vivere la Milano della Design Week.
Magna Pars l’Hotel à Parfum: il viaggio diventa sensoriale
E’ più di un semplice hotel, è lo spazio dove vivere esperienze e momenti che conquistano i sensi, è il posto migliore per immergersi nella contaminazione della Design Week. Qui il mondo della profumeria artistica si sposa con quello della ricettività e della creatività. L’hotel è considerato un polo del design con le sue suite luminose, i suoi dettagli eleganti e le sue installazioni olfattive. Ogni spazio per dormire è dedicato ad una nota olfattiva si va dal gelsomino al sandalo, profumi che fanno da fil rouge in tutto l’hotel e conducano verso il giardino interno un polmone verde che si abbina perfettamente all’amore e al rispetto per l’ambiente che si esprime anche nella scelta e nella ricerca dei materiali.
Hotel Viu Milano: l’hotel che unisce il leisure al business
Bleisure è il fil rouge che segue la realizzazione di questo progetto di ospitalità milanese firmato dall’architetto e designer milanese Nicola Gallizia. Questo hotel è pensato per vivere una trasferta di lavoro con una visione totalmente nuova, quella di ricavarsi un momento per sé anche quando si viaggia per business. Ecco quindi che ogni stanza diventa uno spazio accogliente per rilassarsi e rigenerarsi, l’esperienza enogastronomica per regalarsi un momento di assoluto piacere per il palato e la terrazza all’ottavo piano dell’hotel, fiore all’occhiello della struttura il luogo dove sorseggiare ujn aperitivo godendo del meraviglioso skyline della città. Enorme giardino all’aperto: una rarità in città!
Aethos Milano: un hotel bucolico e vibrante nel cuore di Milano
Non è sceso a compromessi, ha promesso di distinguersi e lo ha fatto questo hotel che si trova in zona Navigli ed è un vero e proprio universo a sé rispetto agli standard e visioni milanesi. E’ il luogo per connettersi e riconnettersi, per immergersi in un posto dove il design è protagonista e i dettagli non sono mai dimenticati, dove lo stile italiano sposa quello internazionale con una accurata sapienza. Questo è il posto ideale per vivere un’esperienza tra passione e lavoro, per fare sempre qualcosa di nuovo, per asssaggiare, testare e godere al meglio dell’animo innovativo e ipnotico della città.