I SUV sono senz’altro tra i veicoli più sicuri, comodi, lussuosi e anche veloci. Offrono grandi prestazioni permettendo la guida fuoristrada e miglior maneggevolezza anche su percorsi ghiacciati e scivolosi. Sono estremamente capienti e confortevoli, ma anche molto eleganti. Insomma, rappresentano il connubio perfetto tra classe, praticità, affidabilità e sportività. Qual è dunque la pecca? Nessuna se hai un budget cospicuo da investire in un SUV con le carte in regola, ogni centesimo speso regalerà grandi soddisfazioni. Oggi però non vogliamo parlarvi dei SUV quelli costosi ma accessibili, vogliamo farvi sognare con la Top Class: ecco i 6 SUV più costosi del Mondo…
- SUV Top Class: i 6 più costosi del Mondo
- Sesto Posto: Lamborghini Urus, prezzo 230.000 Euro circa
- Quinto Posto: Range Rover SV Autobiography, prezzo 232.000 euro circa
- Quarto Posto: Tanque Rezvani X, prezzo 25o.000 euro circa
- Terzo Posto: Bentley Bentayga Speed, prezzo 290.000 euro circa
- Secondo Posto: Rolls Royce Cullinan, prezzo 368,000 euro
- Karlmann King in testa alla classifica: Prezzo 3.800.000 per la versione accessoriata
SUV Top Class: i 6 più costosi del Mondo
Sesto Posto: Lamborghini Urus, prezzo 230.000 Euro circa
La Lamborghini Urus, con un design aerodinamico e interni super lussuosi, è a detta della Casa automobilistica bolognese: “ la prima utilitaria supersportiva al mondo”. Questo SUV è infatti dotato di uno dei più potenti motori V8 biturbo da 4,0 litri e può passare da 0 a 62 in soli 3,2 secondi. La velocità massima che può toccare questo gioiellino di Casa Lamborghini è di 305 Km/h.
Quinto Posto: Range Rover SV Autobiography, prezzo 232.000 euro circa
La Range Rover SV Autobiography è progettata e prodotta da Land Rover. Si tratta di uno dei SUV più belli, sofisticati e lussuosi, con interni davvero unici ed esterni che rispecchiano l’iconicità del marchio Range Rover. La vettura è dotata di un potente motore V8 da 557 cavalli, sufficienti per avventure su strada e fuoristrada. Questa vettura può andare da zero a sessanta in meno di 4,7 secondi. La velocità massima è limitata a 250 km/h per motivi di sicurezza stradale.
Quarto Posto: Tanque Rezvani X, prezzo 25o.000 euro circa
Il Rezvani Tank X, uno dei SUV più esclusivi al mondo, ha le caratteristiche di un carro armato ed è progettato e prodotto da Rezvani Motors solo su richiesta. Ha una struttura forte e molteplici funzioni di sicurezza. Il design d’interni stupisce: nonostante infatti si tratti di un vero e proprio veicolo da “combattimento”, gli interni sono lussuosi ed eleganti. Il Rezvani Tank X è costruito in base alle esigenze del cliente, quindi le caratteristiche del motore potrebbero variare a seconda della richiesta.
Terzo Posto: Bentley Bentayga Speed, prezzo 290.000 euro circa
Bentley Bentayga Speed è considerato uno dei SUV più lussuosi e veloci mai costruiti. Design accattivante per gli esterni e preziosità estrema per gli interni; inoltre è fornito dei migliori sistemi di sicurezza mai installati su un’auto. Il Bentley Bentayga Speed è equipaggiato di un potentissimo motore V8 da 543 cavalli e ha una velocità massima di 305 Km/h.
Secondo Posto: Rolls Royce Cullinan, prezzo 368,000 euro
La Rolls Royce Cullinan è progettata e prodotta da Rolls Royce, brand di Lusso per eccellenza. Bello e sinuoso il volto esterno, da lasciare senza fiato quello interno: elegante ma anche estremamente hi tech. A definire la sua preziosità è in nome stesso, che rimanda al Cullinan Diamond, il diamante grezzo più puro mai scoperto. Il SUV esprime al massimo la sua esclusività concedendo al cliente la possibilità di personalizzarlo. La Rolls Royce Cullinan è equipaggiata con un motore a benzina V12 biturbo da 6,75 litri N74B68 da 563 cavalli.
Karlmann King in testa alla classifica: Prezzo 3.800.000 per la versione accessoriata
Il Karlmann King è un gioiellino Extra Lusso della Karlman King Motors, prodotto in Italia dalla Vercarmodel Saro, un’azienda di Beinasco che si trova in provincia di Torino. È il SUV più costoso del mondo con un prezzo base di 990.000 euro che può salire di parecchio per i modelli accessoriati, arrivando a superare ampiamente i 3 milioni di euro. Ovviamente di tratta di un veicolo altamente personalizzabile! Il look esterno è davvero futuristico, mentre gli interni puntano al lusso estremo nelle versioni oro o coccodrillo. Il Karlmann King monta un motore V10 6.7 della Ford da 420 cavalli.