Home » Case Di Lusso » I Restyling più sorprendenti al Salone del Mobile 2025!

I Restyling più sorprendenti al Salone del Mobile 2025!

I Restyling più sorprendenti al Salone del Mobile 2025!
Lettura: 4 minuti

Il passato incontra il presente tra nuove palette, materiali inediti e collaborazioni inaspettate. Al Salone 2025, anche i pezzi cult si rifanno il look… con risultati tutti da scoprire!


Ogni anno il Salone del Mobile ci fa battere il cuore per qualche nuova collezione, un debutto attesissimo o un pezzo fuori dagli schemi. Ma ammettiamolo: una delle cose più belle è rivedere i grandi classici del design ripensati per il presente. Un po’ come quando una popstar anni ‘90 torna in classifica con un look nuovo e una hit rivisitata: stesso carisma, ma aggiornato ai gusti del momento.

E così, tra stand futuristici e atmosfere d’autore, a Milano quest’anno sono tornate sotto i riflettori delle vere icone. Solo che hanno cambiato abito, si sono rifatte il trucco e, in certi casi, hanno persino abbracciato cause ambientali. Il risultato? Oggetti di culto che parlano il linguaggio di oggi, senza rinunciare alla propria identità.

Scopri 5 rivisitazioni inedite e originali dei design più iconici di sempre!

Al Salone del Mobile 2025 il passato incontra il presente in modo sorprendente. Sedute leggendarie, divani d’autore e oggetti scultorei si reinventano tra nuovi colori, materiali inediti e collaborazioni fashion. Qui sotto trovi cinque restyling che ci hanno colpito per personalità, ricerca e capacità di emozionare, anche a distanza di decenni dal loro primo lancio.

Le icone di Le Corbusier si vestono di colore

I Restyling più sorprendenti al Salone del Mobile 2025!
Special edition 60° LC PJ CP – Ph. Luca Merli

Sessant’anni dopo l’inizio della collaborazione con Le Corbusier, Cassina celebra l’anniversario con un tributo a dir poco raffinato. Le celeberrime sedute della collezione LC tornano in edizione limitata, ma in una veste cromatica totalmente nuova. Il metallo delle strutture brilla in versioni lucide e satinate nei toni del rosso, blu e verde, in perfetto contrasto con i rivestimenti in velluto mohair e cuoio autoportante. Il risultato è un equilibrio perfetto tra rigore architettonico e sensibilità contemporanea. Ogni dettaglio è curato con maniacale precisione, ma a colpire è soprattutto la freschezza di questa palette ton sur ton, capace di dare nuova voce a una collezione che ha scritto la storia del design moderno.

Choco Magic: la dolce rivoluzione firmata Calia

I Restyling più sorprendenti al Salone del Mobile 2025!

Calia Italia riporta in scena uno dei suoi modelli più iconici, il divano Magic, ma con un twist delizioso. Nasce così Choco Magic, un nome che già da solo fa venire voglia di sprofondarci sopra. Il progetto omaggia l’eredità del fondatore Liborio Vincenzo Calia, ma sotto la guida creativa del figlio Saverio, cambia pelle e adotta una silhouette più morbida e accogliente. Le linee sono state snellite, i volumi ribilanciati e i materiali aggiornati per offrire un comfort avvolgente, ma con un’estetica più adatta agli spazi di oggi. Il tutto senza perdere quel carattere caloroso e conviviale che ha reso celebre l’originale.

Melville di Ditre: un cambio d’abito per le vacanze

Quando Ditre incontra il brand di moda MooRER, succede qualcosa di interessante. Il divano e le poltrone Melville, noti per la loro lavorazione artigianale e per i dettagli ispirati alla sartoria maschile, si presentano in quattro nuovi look che sanno d’estate e di viaggi lontani. La collaborazione ha dato vita a una capsule esclusiva ispirata alla collezione moda Sea Island P/E 2025, con tonalità che portano subito in riva al mare: Caribbean Turquoise, Tobago Beach, Kingston White e Jamaican Deep Sea. La vera chicca? Il bottone in madreperla australiana che impreziosisce la struttura, come un gioiello discreto ma d’effetto. Un esempio perfetto di come moda e design possano parlarsi e creare insieme qualcosa di completamente nuovo.

Boring Cactus di Gufram: Un cactus grigio, ma tutt’altro che noioso

I Restyling più sorprendenti al Salone del Mobile 2025!

Gufram è da sempre sinonimo di ironia e provocazione. Ma con il suo nuovo Boring Cactus, l’iconico appendiabiti firmato Drocco e Mello cambia registro e si fa… elegante. Niente più verde acido o finiture pop: qui troviamo una versione in grigio opaco, pensata per ambienti minimal, uffici chic o case dalle palette neutre. La superficie in poliuretano flessibile è trattata a mano con la vernice Guflac, che le dona una texture morbida ma resistente. È la dimostrazione che anche un oggetto nato per sorprendere può trasformarsi in una presenza discreta ma distintiva. E sì, anche “noioso” può diventare sinonimo di cool.

Amore Ocean di Slide: una panca che parla al mare (e al cuore)

I Restyling più sorprendenti al Salone del Mobile 2025!

Non solo estetica, ma anche etica. Amore Ocean è la nuova versione della celebre panca calligrafica di Slide, realizzata in polietilene riciclato proveniente da corde e reti da pesca. Un progetto nato per celebrare i dieci anni di uno dei prodotti più iconici del brand, ma anche per lanciare un messaggio potente: design e sostenibilità possono andare a braccetto. I colori scelti – Atlantic Blue e Pacific Green – richiamano immediatamente le profondità marine e trasformano questo pezzo d’arredo in un manifesto a favore della tutela degli oceani. È perfetta per interni creativi, spazi pubblici o outdoor dal sapore contemporaneo. Ma soprattutto, è un invito ad amare il pianeta con stile.