L’Olanda è uno di quei paesi che piace a tutti, sa mettere d’accordo tutti e non è solo Amsterdam ad affascinare. Dell’Olanda piace tantissimo i suoi paesaggi le sue piccole località, i suoi borghi e anche le sue città meno note. L‘Olanda è uno di quei paesi d’Europa che hanno un sapore ancora autentico, soprattutto in alcuni tratti, è quella terra dove il ritmo sembra scorrere lento e quello in cui al centro di tutto c’è la persona e il suo benessere. Uno dei posti che testimonia tutto questo è la città che è conosciuta anche come la Venezia Verde.
La Venezia del Nord si trova in Olanda
E’ una gemma nella natura, un posto magico, immerso nella campagna, si chiama Giethoorn e visitarla è un’esperienza davvero suggestiva. Questa piccola località sembra infatti proprio uscita da un libro di fiabe. La sua particolarità che la rende nota in tutto il mondo è il fatto che Giethoorn è la cittadina che non è stradate. Questa affascinante località si trova nella provincia dell’Overijssel circondata da caratteristici canali e qui vivono poco più di 2000 abitanti e questo giù lascia immaginare che atmosfera si possa immaginare in questo posto. E’ una vera e propria perla nella lussureggiante natura del parco naturale De Wieden che risale al 1200 e non ha strade proprio perché non ne ha bisogno. Questa piccola località, infatti, si gira a piedi sopra all’acqua attraverso i suoi tanti ponti, ce ne sono ben 176. Giethoorn è un posto che fa bene all’anima, dove si respira benessere e calma, è la destinazione ideale per chi vuole concedersi una gita all’insegna del relax. Chi vuole seguire un’usanza tipicamente olandese può scegliere di vistare questa località in bicicletta o per chi vuole godersi l’anima più vera di Giethoorn può salire su una delle imbarcazioni tipiche sono simili a delle gondole e andare alla scoperta della cittadina dall’acqua che proprio per la sua conformazione urbanistica viene chiamata la Venezia del Nord o anche la Venezia Verde.
Cosa fare e vedere a Giethoorn
Una gita in questa piccola e suggestiva località olandese è perfetta per chi cerca un mondo fuori dal tempo, quasi incantato e per chi vuole fare esperienze inedite. Il suo centro storico si sviluppa lungo il canale chiamato Binnenpad ed è un vero gioiello con le sue piccole casette con i tetti ricoperti di paglia, i suoi balconcini fioriti sembra proprio un posto delle favole. Chi vuole fermarsi per qualche sosta lungo il suo percorso trovaerà sicuramente un ristorantino o un locale che si affaccia sul canale che diventa il luogo perfetto quel godersi l’atmosfera assaggiando la cucina tradizionale. Per gli amanti dello shopping e chi vuole scoprire un posto inedito e speciale da non perdere è il Gloria Maris Giethoorn, uno dei negozietti più famosi che ha anche un museo legato al mare con una bellissima collezione di oggetti legati ad esso dalle conchiglie alle stelle marine. E’ vero che Giethoorn è un posto incantevole e piccolo, ma ci sono anche dei musei molto interessanti da vedere che sono distribuiti lungo i canali. Uno da non perdere è il Museo’t Olde Maat Uus, molto suggestivo perché all’interno di una casa colonica, ed è il posto dove si racconta come si viveva qui 100 anni fa e come si costruivano le piccole caratteritische imbarcazioni chiamate punter. A proposito di imbarcazioni, una tappa imperdibile è sicuramente è il porto turistico “De Zuiderkluft”.
Cosa vedere nei dintorni di Giethoorn
Giethoorn non è suggestiva solo per il suo centro storico, ma anche per i suoi dintorni perché è proprio il suo paesaggio a renderla incantevole. Il suo principale punto di interesse è senza alcun dubbio il Parco nazionale Weerribben-Wieden, riserva naturale in cui si trova inserito che è la grande area contigua di torbiera di pianura dell’Europa nord-occidentale. Si tratta di un parco meraviglioso fatto di stagno, laghi, prati fioriti, canneti in cui vivono tante specie animali. Non è però solo questo il parco vicino a Giethoorn, ma ce n’è un altro altrettanto bello il Parco Nazionale Dwingelderveld che si trova nella parte opposta che invece è la più grande area umida dell’Europa Occidentale che è un posto ideale per gli amanti del trekking. Se scegliete di fare una visita a questa bellissima località nei dintorni ci sono dei posti molto belli da scoprire, per citarne uno la località di Zaandam, città famosa per i mulini a vento di Zaanse Schans.