Home » Viaggi » Le location alla “moda” per fare aperitivo nei giorni della Milano Fashion Week

Le location alla “moda” per fare aperitivo nei giorni della Milano Fashion Week

Le location alla “moda” per fare aperitivo nei giorni della Milano Fashion Week
Lettura: 4 minuti

Sono i very place to be della MIlano fashion Week posti in cui bisogna proprio esserci se si è un fashion addict…


Domani inizia, Milano si veste del suo abito migliore ed è pronta a stupirci con le idee più fashion, le anticipazioni della nuova stagione, si accendono le luci sulla Milano Fashion Week che porterà sulle passerelle le collezioni moda Autunno-Inverno 2025/2026. Il calendario degli eventi è davvero fitto, tutti i fashion addict sono pronti ad impazzire con i ben 153 appuntamenti in totale, 56 sfilate fisiche, 6 digitali, 65 presentazioni e 23 eventi tutti da vivere. Ma oltre a tutto questo a Milano ci sono dei very Place to be in cui andare durante la settimana della Moda ed è quasi impossibile non esserci se si è davvero un vero cultura della moda e di tutto ciò che gira intorno. Scopriamoli insieme…

IT Maison: Un luogo di pace dove rilassarsi lontano dal caos cittadino

Nel cuore del hotel amato dai designer, VMaison, nasce un all day dining che promette di essere uno dei posti caldi della Milano Fashion Week. Esso rispecchia nel suo concept i locali già della stessa catena presenti a Ibiza, Londra, Milano, Porto Cervo e Tulum. Qui gli ospiti si sentono a casa, ma non è una casa qualunque, è un luogo vibrante esclusivo e stimolante, un vero place to be. Il suo arredo è caldo, i decori ricchi e colorati, l’atmosfera inglese lo rende estremamente ideale per sentirsi far parte di un circolo per pochi. Qui si fa colazione al mattino, ci si incontra per un light lunch, si finisce la giornata prima con un aperitivo e poi con un dopocena, con una carta di signature cocktail studiati dal bar manager Edoardo Raimondi.

Torre Fondazione Prada: la moda si respira, nel fashion ci si immerge

Entrare nella Fondazione Prada è un’esperienza che va vissuta soprattutto durante la Milano Fashion Week. Prenotare un tavolo nel Ristorante la Torre è essere proprio sul pezzo. Questo posto che nasce con la visione lungimirante di Miuccia Prada è il posto dove innamorarsi della storia e della personalità di una Milano costruita sulla moda. Il ristorante è un posto dove Milano si gode dall’alto perché si trova al sesto piano della Fondazione, un luogo dove la moda, la cucina e l’arte si fondono rendendo l’atmosfera davvero unica. La sua terrazza e le ampie vetrate rivelano una prospettiva inedita sulla città di Milano.

Casa Baglioni Milano Rooftop: il rooftop stellato della città

Il Baglioni è un brand che da sempre una firma sofisticata e certa sull’hotellerie, ma a Milano fa qualcosa in più. Si chiama Casa Baglioni Milano, si trova nel cuore di Brera e nasce dalla collaborazione in cucina con uno degli chef più conosciuti nel panorama attuale internazionale di altissimo livello Claudio Sadler, lo chef che ha contribuito a valorizzare ed elevare la cucina italiana nel mondo, attingendo al vastissimo panorama culinario regionale. Casa Baglioni Milano non è solo hotel, non è solo ristornate è anche il posto per un aperitivo esclusivo su vista città ed è appunto Casa Baglioni Rooftop aperto dalle 16 all’1 di notte, e propone negli appetizer anche più informali oltre a cocktail classici dell’aperitivo come il MiTo, il cocktail che celebra l’unione tra Milano e Torino con vermout e bitter, rivisitato dallo chef e altri signature cocktail.

Radio Rooftop Bar: il luogo più trendy di Milano

Eccolo uno dei place to be iconici della Milano fashion Week, il rooftop lounge che si trova la 10° piano del ME Milan Il Duca. Questo è il punto di ritrovo dopo una giornata di eventi da una parte all’altra della città, il ritrovo perfetto per i milanesi più eleganti, cosmopoliti e all’avanguardia. E’ vibrante, carico di energia, qui ogni cockatil racconta una storia e ogni tramonto offre un’esperienza unica. Qui si vive un’esperienza unica nelle due sale interne e se il tempo lo permette nelle terrazze in cui si vede tutta Milano. Durante il giorno l’atmosfera è discreta, intima e tranquilla, ma alla sera il locale si trasforma nel ritrovo più trendy di Milano, con il suo sound inconfondibile e luci soffuse, ma anche con DJ set estivi che spaziano dall’upbeat jazz al funk, fino alle classiche hits degli anni Ottanta e Novanta.