Home » Viaggi » Le mete più affascinanti del mondo dove ammirare la fioritura dei ciliegi

Le mete più affascinanti del mondo dove ammirare la fioritura dei ciliegi

Le mete più affascinanti del mondo dove ammirare la fioritura dei ciliegi
Lettura: 5 minuti

La primavera si colora di rosa, lo spettacolo si fa magico, l’hanami diventa protagonista…


La Primavera è arrivata e con essa la meravigliosa vita che ci era mancata durante l’inverno. La luce ha iniziato a prendere il suo posto, a farsi protagonista delle nostre giornate, la voglia di andare alla scoperta di novità, di luoghi unici, di quello che c’è intorno affascina sempre tutti. E’ questa la stagione in cui la natura inizia a dialogare con il suo splendore e con i suoi colori. Nel verde si inseriscono i colori delle piante in fioritura e tra tutti quelli che sono sempre il simbolo di una vita che rinasce, sono sicuramente i ciliegi.

La fioritura dei ciliegi è diventata nel tempo più di una fattore naturale, è un rituale da vivere, uno spettacolo a cui assistere da vicino. Complice sicuramente il Giappone che con la sua fioritura dei ciliegi ha ipnotizzato tutto il mondo e ormai ogni angolo che si colora di rosa diventa simbolo di un paese, di una città e richiamo di tantissimi turisti.

In Giappone l’hanami parla ovunque e tutti ne restano affascinati

E’ proprio da fine marzo che il Giappone si colora di rosa e l’atmosfera diventa ancora più magica e romantica. Si chiama hanami, la fioritura dei sakura in Giappone ed è uno spettacolo carico di emozione perché colora città, paesi e campagne ed ha la forza di coinvolgere proprio tutti. L’hanami nella terra dell’armonia diventa la scenografia ideale per un pic nic di primavera, per scattare le foto più belle per partecipare ad eventi che sono proprio a tema e assaggiare prodotti al gusto sakura a cominciare dai ‘bento’ fino alle bevande rosa. E’ vero che la fioritura dei ciliegi si vede quasi ovunque in questo paese, ma ci sono delle zone sicuramente più suggestive di altre. Uno di questi è sicuramente la prefettura di Nara. Qui si trova il Monte Yoshimo, un luogo sacro buddista e shintoista che in primavera si colora di rosa con i 30.000 alberi di ciliegio di 200 diverse specie. Uno spettacolo straordinario a cui si può assistere viaggiando attraverso rotte inedite del paese dove si incontrano anche dimore storiche circondate da fiori e piante come quella di Himeji parte del patrimonio dell’UNESCO.

A Washington D.C. la fioritura dei ciliegi si trasforma in un festival

Anche il continente americano non resta senza questo spettacolo della natura. Da New York fino al Canada si può assistere alla fioritura dei ciliegi, un momento che serve anche per valorizzare certi quartieri di metropoli fatte tutto l’anno di frenesia e grattacieli. L’esempio più famoso Washington D.C. che in primavera si veste di un abito rosa nell’iconico Jefferson Memorial e la cupola colonnata che si circonda degli alberi di ciliegio in fioritura diventa quasi eterea. In questa occasione si organizza proprio il Festival Nazionale Cherry Blossom per celebrare l’occasione. Sono oltre 3,000 gli alberi che regalati dal sindaco di Tokyo dal 1912 si fanno protagonisti di uno spettacolo in cui si inseriscono tanti sono gli eventi che celebrano proprio l’incontro tra il Giappone e l’America. E’ durante questo festival che viene eletta anche la reginetta, una ragazza che incarna la bellezza eterea

Parigi si colora di rosa: la città si fa ancora più romantica

La capitale francese non resta estranea a questo meraviglioso spettacolo che diventa un motivo in più per visitare la città. Dai Jardin des Tuileries situato tra il Museo del Louvre e Place de la Concorde fino al Jardin des Plantes ogni posto diventa davvero magico. A proposito di quest’ultimo, lo spettacolo è straordinario. Il principale orto botanico di Francia nonché uno dei più antichi d’Europa, nato come giardino di piante officinali per Luigi XIII si trasforma in un posto fiabesco. Qui c’è tra tutti uno dei ciliegi più famosi al mondo, che è quello che da il saluto finale allo spettacolo della fioritura. Alto 4 metri e largo più di 15 è l’ultimo a fiorire regalando una cartolina unica.

Per chi vive a Roma lo spettacolo della fioritura non è poi così lontano

L’Italia ha tantissime zone in cui i fiori di ciliegio regalano il loro spettacolo più bello, dalle campagne fino alle città. Anche Roma che regala uno degli spettacoli più suggestivi, è il Laghetto dell’Eur che si presta a questo spettacolo. L’hanami romano richiama non solo i romani, ma anche i turisti di paesi vicini perché questo è il momento in cui si danno vita anche a diverse iniziative ad esso dedicati. L’atmosfera è magica e il Sol Levante sembra vicino. Al laghetto dell’Eur che l’omaggio al Giappone si molto forte si vede anche dal fatto che c’è proprio un sentiero chiamato La Passeggiata del Giappone dove si trovano dei ciliegi che nel 1959 il primo ministro giapponese regalò alla città. Il laghetto dell’Eur con questi colori diventa la scenografia perfetta per un pic nic di inizio primavera.