Il primo Maggio del 2025 si fa complice di una bella vacanza. Il fatto che sia a ridosso del week end ha messo o sta mettendo a tutti la voglia di allungare la festività e fare una fuga da qualche parte. Chi magari in questi giorni si è regalato una vacanza in Italia all’insegna dei borghi oppure ad assaporare il primo mare può optare sicuramente per l’opportunità di andare a visitare per la prima volta, o di tornare in una meta Europea.
Con la primavera in arrivo sicuramente tutto è molto più semplice e le città che magari in estate sono molto affollate possono essere godute con tranquillità sia nei posti turistici più noti, che nei parchi all’aperto o passeggiando per le vie dei centri storici sempre ricchi di arte.
E’ una regola che vale un pò per tutte, ma ci sono certe città che si prestano proprio per questa fuga di anticipo d’estate, ecco alcune idee…
Primo maggio a Lisbona: tra passeggiate, panorami e arte
Lisbona a primavera sboccia ed è una delle città che tira fuori quella sua magia, tutta la sua ricchezza di storia e tradizione che la rendono davvero maravigliosa. Oltre alle sue mete turistiche che non vanno mai perse l’idea può essere quella di concentrarsi sull’arte e andare alla scoperta di tesori nescosti. Tra i quartieri più caratteristici da vedere Graça e Alfama con il suo caratteristico “mercato dei ladri”, Feira de Ladra, un mercato che si tiene il martedì e il sabato dove andare alla ricerca dei piccoli pezzi artigianali, o vecchi vinili o abbigliamento vintage. Per gli amanti del marcato tra le mete va aggiunta quella del Mercato di Campo de Ourique lo storico mercato coperto, attivo dagli anni ’30, offre frutta e verdura fresca. Non solo mercati ma anche panorami ed esperienze da vivere il primo maggio a Lisbona: tra le cose da fare è quella di non perdere l’opportunità di salire sul famoso tram 28 e fare un giro su uno dei mezzi più iconici di Lisbona per sentrine tutta la sua magia, o fare un salto ai vari Miradouro per godere di viste mozzafiato. I più celebri? Sicuramente il Miradouro Nossa Senhora do Monte, il Miradouro do Torel e il Miradouro do Monte Agudo. Lisbona a maggio è anche la bellezza dei suoi parchi. Il più suggestivo sicuramente resta il Giardino Coloniale che è la Serra Principale, costruita in ferro nel 1914 dove c’è una delle maggiori collezioni di cycas, oppure il Ginkgo Biloba in rappresentanza di quegli elementi già estinti nel loro habitat e il Parco e le Serre del Giardino Botanico Tropicale riuniscono un gruppo di circa 600 specie originarie di diversi continenti.
Amsterdam: tra canali, fiori, museo il Primo Maggio è a colori
Amsterdam è la città nordica più primaverile in assoluto. Da metà aprile questa magnifica città si veste di tutta la sua meraviglia e poesia e può essere goduta in tutta la sua bellezza. Salire in bicicletta e girare tra i vicoli del centro storico o attraversando i canali è davvero un’esperienza che vi fa tornare a casa contenti dell’esperienza fatta. Da non perdere in questo periodo è sicuramente il Bloemenmarkt, il caratteristico mercato dei fiori galleggianti, è qui che vi sembrerà di stare in un posto magico, solo la vista di bancarelle che fluttuano nell’acqua con i loro colori vi faranno subito entrare nel mood perdetto della vacanza. Per parlare di colori non dovete perdere in questo periodo il Festival dei fiori di ciliegio, il Tulip Festival, ovviamente dedicato al tulipano che si tiene proprio in questo periodo. Se poi non siete mai stati ad Amsterdam sappiate che noj potete tornare a casa senza fare una sosta nei coffee shop dopo essere andati al magnifico Rijksmuseum, il museo più famoso della capitale, dove i colori di Rembrant o Van Gogh vi faranno davvero fare wow!
Saint Tropez: un primo maggio per assaporare il mare con eleganza
Gli amanti del mare, del buon gusto e dell’eleganza troveranno bellissima l’idea di fare un primo maggio in Costa Azzurra. Poco lontano dai nostri confini, facilmente raggiungibile in macchina, la Costa Azzurra in questo periodo è splendida, più di sempre. Per chi vuole una vacanza rilassante, ma allo stesso tempo ricca di fascino e bon ton tra le mete da visitare in cima alla lista va senza indugio Saint Tropez. Qui Costa Azzurra a Provenza si baciano e la cittadina che è proprio l’essenza del tipico borgo chic di mare della Francia è davvero straordinaria. L’atmosfera rilassanta, la costa mediterranea, le piccole botteghe e i ristorantini al mare o al Porto Vecchio saranno i complici perfetto per una fuga indimenticabile con le giornate che vanno vissute dal mattino fino a notte fonda. La Ponche, così si chiama il suo centro storico, con le sue case pastello vi entreranno subito nel cuore, le monsieurs francesi che giocano a petanque all’ombra dei platani vi regaleranno l’essenza di una meravigliosa vacanza breve che anticipa l’estate.