Home » Viaggi » Milano, il nuovo Parco Termale De Montel lascia a bocca aperta. Guarda che Lusso!

Milano, il nuovo Parco Termale De Montel lascia a bocca aperta. Guarda che Lusso!

Milano, il nuovo Parco Termale De Montel lascia a bocca aperta. Guarda che Lusso!
Lettura: 5 minuti

Il paradiso esiste ed è poco lontano da San Siro. A Milano si apre il parco termale più grande d’Europa…


Milano la città che corre, quella in cui tutti sono freneticamente tutta la settimana in giro da un appuntamento all’altro, la città più internazionale d’Italia quella che si fa amare per il suo carattere spiccatamente fashion, ha finalmente realizzato il rifugio ideale per chi vuole disconnettersi per qualche ora o per un intero giorno da questo ritmo contemporaneo e dall’essere iperconnesso al mondo. Proprio il 1 aprile ha aperte le sue porte la urban spa più grande in assoluto d’Europa e più spettacolare con i suoi 16.000 mq votati al benessere. Benvenute, è proprio il caso di dirlo alle Terme de Montel a Milano.

La rinascita: il fil rouge che accompagna le Terme de Montel a Milano

Rinascita. Potrebbe essere questa l’essenza che vive nell’anima delle Terme de Montel e non stiamo parlando solo di una rinascita per il corpo, ma anche una vera e propria rinascita di un luogo urbano dimenticato. Le terme de Montel sorgono infatti, poco lontano da San Siro in uno dei luoghi più sacri ai Milanesi le ex Scuderie De Montel, uno splendido esempio di architettura Liberty. Il parco si divide in 6.000 mq al coperto e 10.000 mq all’aperto tra corte e aree verdi.

Tra passato e futuro: il paradiso è dietro l’angolo

E’ un tuffo nel passato e uno sguardo pioneristico al trattamento del proprio corpo e del proprio spirito quello che conquista subito del grande parco termale de Montel. Esso è realizzato nelle antiche scuderie de Montel, opera degli anni Venti di rara bellezza voluta dal dandy Giuseppe de Montel, rampollo di una importante famiglia di origine ebrea, per vent’anni fu il suo paradiso. Il luogo è magico e sembra rievocare con sublime design e precisione architettonica quel senso termale originario, quello che ci arriva dai greci e dai romani. Non si dimentica il gusto liberty nella sua costruzione che in qualche modo vuole proprio evocare l’importanza delle terme anche in passato. L’acqua va in scena come grande protagonista e non lo fa addizionata di cloro, ma pura con tutto il suo potere curativo che passa dalla pelle per arrivare sino al corpo. Qui, infatti si utilizza l’acqua termale che proviene da una falda profonda 396 metri, quella chiamata dei milanesi in passato “l’acqua Marcia” ricca di solfati, bicarbonati e minerali, dalle importanti proprietà benefiche per un’esperienza di benessere autentica e radicata nel territorio.

Senza cloro e con 14 attrazioni da provare, tutto quello che c’è da sapere alle Terme de Montel

Il parco utilizza il protocollo, il metodo e l’heritage di Terme di Saturnia ed entrare dunque in questo mondo non si tratta solo di accedere e provare i benefici di queste acque terapeutiche ma utilizza tutta l’innovazione propria di un fiore all’occhiello delle strutture termali italiane. A disposizione dell’ospite 10 piscine tra indoor e outdoor, 10 piscine tra indoor e outdoor, saune, un hammam purificante, 15 sale massaggi e molto altro fino al grandioso parco alberato con area mindfulness.

I percorsi di benessere: difficile trovare il Migliore

Nemmeno dopo un giorno trascorso nelle Terme de Montel è facile trovare l’attrazione migliore anche se le provate tutte. A colpire subito è la spettacolare piscina, la Piscina della Sorgente con una temperatura di 34° è composta da da due vasche simmetriche con comode chaises longue, getti
idromassaggio ad aria e ad acqua stimolano la circolazione, rilassano i muscoli e favoriscono
il rilascio di endorfine. Chi va alla ricerca di trattamenti d’acqua più leggeri può trovare il suo mondo nella Vasca della pioggia dove proprio una leggera pioggia regala un senso di relax e tranquillità sensoriale, a sciogliere le tensioni ci pensa la Vasca Velo d’Acqua che offre un leggero massaggio decontratturante. Bellissima è la Vasca della Sospensione che permette di vivere un’esperienza “zero-gravity” in acqua ipersalina ad alta densità, ideale per il recupero muscolare e la depurazione della pelle.

Non meno strepitose sono le saune e le zone umide, tutte diverse ci sono in cui si può vivere l’esperienza del rituale Aufguss, che migliora la respirazione e la circolazione, quella dei cristalli, un cubo di vetro con pavimento riscaldato e sale libero, ideale per eliminare le tossine e favorire la purificazione dell’apparato respiratorio. Particolare è la Banja Russa con 80-90° costanti e un’Umidità 10-20% per un’esperiensa tradizionale che combina calore, vapore e massaggi con rametti di betulla, per un effetto energizzante e detossinante. Accanto a tutto questo i meravigliosi trattamenti che prendono proprio l’expertise della SPA di Saturnia. Nelle 15 sale dedicate ognuno può trovare il suo trattamento e trasformare la sua giornata e la sua esperienza alle Terme de Montel in un momento rigenerante e di rinascita, la stessa che si vivere con l’arrivo della primavera.