Home » Case Di Lusso » Nell’Orto e in Vaso, ecco Piante e Fiori da seminare a Febbraio…

Nell’Orto e in Vaso, ecco Piante e Fiori da seminare a Febbraio…

Nell’Orto e in Vaso, ecco Piante e Fiori da seminare a Febbraio…
Lettura: 5 minuti

Anche a febbraio l’orto e il giardino possono prendere vita con le giuste colture. Scopri quali ortaggi e fiori seminare ora per prepararti a una stagione ricca di colori e sapori.


Febbraio segna un momento fondamentale per gli amanti dell’orto e del giardinaggio. Anche se le temperature restano basse, questo mese offre l’opportunità di avviare nuove colture, sia in pieno campo che in ambiente protetto. Approfittare di questo periodo per seminare permette di ottenere piante più robuste e raccolti più precoci con l’arrivo della primavera. Non solo ortaggi, ma anche splendidi fiori possono essere piantati in vaso o in giardino, arricchendo gli spazi con colori e profumi. Vediamo insieme quali sono le migliori varietà da coltivare a febbraio per avere un orto produttivo e un angolo verde sempre rigoglioso.

Ecco le varietà di Piante e Fiori da seminare ora…

È il momento ideale per seminare ortaggi resistenti al freddo e fiori che regaleranno splendide fioriture in primavera. Scegliendo con cura le varietà giuste, si può iniziare a coltivare direttamente in piena terra o in vaso, approfittando di serre o protezioni nei giorni più freddi. Dalle carote agli spinaci, dai ravanelli al prezzemolo, passando per le petunie e gli iris, le possibilità sono molteplici. Vediamo quali sono le migliori piante da seminare in questo periodo per garantire un raccolto abbondante e colorati angoli fioriti.

Spinaci, il raccolto rapido e ricco di benefici

Nell’Orto e in Vaso, ecco Piante e Fiori da seminare a Febbraio…

Lo spinacio è un ortaggio straordinariamente resistente al freddo e adatto alla semina di febbraio. Questa pianta cresce rapidamente e può essere raccolta già dopo 6-8 settimane. La posizione ideale per la semina è un’area ben soleggiata o leggermente ombreggiata. Il terreno deve essere arricchito con compost per garantirne la fertilità. I semi vanno interrati a circa 2 cm di profondità per consentire alle piante di svilupparsi correttamente. Un dettaglio interessante è che la semina in luna calante può favorire una crescita rigogliosa.

Ravanelli, la scelta perfetta per chi desidera un raccolto veloce

Nell’Orto e in Vaso, ecco Piante e Fiori da seminare a Febbraio…

I ravanelli sono l’ideale per chi vuole risultati rapidi, dato che possono essere raccolti già dopo uno mesetto dalla semina. Resistenti al freddo, possono essere piantati direttamente in pieno campo, ma se le temperature scendono troppo, una protezione con una serra in plastica può essere una valida soluzione. Il terreno ideale è leggero e ben drenato, mentre la profondità di semina consigliata è di 1 cm, con una distanza di 5 cm tra le piantine per favorire lo sviluppo delle radici.

Le carote, un ortaggio resistente perfetto per la semina invernale

Nell’Orto e in Vaso, ecco Piante e Fiori da seminare a Febbraio…

Le carote si prestano perfettamente alla semina invernale, specialmente nelle zone dal clima mite e non eccessivamente piovoso. Per ottenere radici sane e ben sviluppate, è fondamentale preparare un terreno soffice e ben drenato, evitando eccessive compattazioni che potrebbero ostacolare la crescita. Seminare in file distanziate di almeno 20 cm consente di favorire lo sviluppo delle piante. Una volta piantati i semi, è importante mantenere il terreno leggermente umido per favorire la germinazione.

Prezzemolo, un’erba aromatica da coltivare con pazienza

Nell’Orto e in Vaso, ecco Piante e Fiori da seminare a Febbraio…

Il prezzemolo è una delle erbe aromatiche più utilizzate in cucina e la sua coltivazione a febbraio può avvenire sia in pieno campo che in vaso. Questo ortaggio ha tempi di germinazione più lunghi rispetto ad altre piante, quindi è importante avere pazienza. Richiede un terreno ricco e ben drenato, con un’esposizione ottimale alla luce solare. I semi devono essere interrati a 1 cm di profondità e il terreno va mantenuto costantemente umido fino alla comparsa dei primi germogli.

Petunie, un tocco di colore per il balcone e il giardino

Nell’Orto e in Vaso, ecco Piante e Fiori da seminare a Febbraio…

Le petunie sono una delle scelte più amate per chi desidera un balcone fiorito già con l’arrivo della primavera. Questo fiore dai colori vivaci e brillanti può essere seminato a febbraio sia in vaso che in giardino. Le surfinie, variante ricadente delle petunie, sono particolarmente apprezzate per decorare ringhiere e terrazzi. Il terreno deve essere ben drenato e la posizione scelta deve garantire esposizione solare diretta. Dopo la semina, è essenziale mantenere un livello costante di umidità senza creare ristagni d’acqua.

Iris, un fiore elegante che anticipa la primavera

Nell’Orto e in Vaso, ecco Piante e Fiori da seminare a Febbraio…

L’iris, noto anche come giaggiolo, è una delle piante più affascinanti da piantare a febbraio per godere di una fioritura primaverile spettacolare. Questa pianta predilige un terreno ben drenato e una posizione soleggiata. La corretta piantumazione dei rizomi prevede una profondità di circa 30 cm, con una copertura leggera di terra. L’iris è una pianta che non richiede molte cure, ma durante il periodo di crescita è importante assicurarsi che il terreno rimanga leggermente umido. Per stimolare la fioritura, una leggera concimazione in primavera può rivelarsi utile.

Viola del pensiero, la fioritura perfetta per le ultime settimane d’inverno

Nell’Orto e in Vaso, ecco Piante e Fiori da seminare a Febbraio…

La viola del pensiero è un fiore resistente e affascinante, perfetto per affrontare le ultime settimane invernali con un tocco di colore. Grazie alla sua straordinaria capacità di adattarsi al freddo, può essere piantata a febbraio per donare subito vivacità a balconi, terrazzi e giardini. Le sue sfumature variano dal giallo brillante al viola intenso, passando per il bianco candido e l’azzurro. Coltivabile sia in vaso che in piena terra, la viola del pensiero predilige un’esposizione soleggiata o parzialmente ombreggiata. Per favorire una fioritura rigogliosa fino alla primavera inoltrata, è importante rimuovere i fiori appassiti e garantire un’irrigazione costante, senza ristagni d’acqua.