Tra le più incantevoli bellezze della Terra che Madre Natura ha deciso di donarci, le piscine naturali sono senza dubbio nella lista dei luoghi da visitare assolutamente e da introdurre come mete esclusive delle vostre vacanze all’insegna della meraviglia assoluta. Location da sogno, circondate da panorami mozzafiato e che regalano immagini da scolpire nella memoria per non lasciarla mai più. Luoghi che incantano fin dal primo sguardo e che si possono trovare anche nel nostro Paese, lungo le nostre coste e nell’entroterra, custodite come dei tesori da preservare e da scoprire con rispetto e attenzione.
Ma dove si trovano le piscine naturali italiane più belle, quelle che dovreste vedere con i vostri occhi per comprenderne davvero l’incredibile fascino e che, una volta osservate da vicino, non potrete mai più dimenticare? Beh, le possibilità sono davvero tante e qui sotto ve ne indichiamo qualcuna da cui partire per questo viaggio nella bellezza e nelle meraviglie più suggestive delle natura.
La grotta della Poesia, tra le piscine naturali italiane più belle
Visualizza questo post su Instagram
Per esempio partendo dalla Puglia, tra le regioni più belle del nostro Paese e dimora di una delle piscine naturali italiane più incantevoli. Si tratta della “Grotta della Poesia”, un tesoro autentico e una delle piscine naturali più belle del mondo. Un luogo che, secondo la leggenda, fu il luogo prediletto di una bellissima principessa che amava immergersi nelle sue acque calme e cristalline.
Un motivo sufficiente per rendere questa location la meta preferita e di vera ispirazione per i poeti in cerca di bellezza e scenari mozzafiato. Una meraviglia da scoprire, sita vicino al villaggio di Rosa Vecchia e che vi permetterà di provare la straordinaria esperienza di immergervi nei suoi magici fondali, in cui osservare la vita che li caratterizza e le infinite sfumature di blu che la dipingono come il più bello dei quadri.
La Sardegna, il Bau Mela e le sue incantevoli piscine naturali
Visualizza questo post su Instagram
Spostandoci in Sardegna, poi, eccoci anche nel favolo territorio dell’alta Ogliastra, la zona centrale dell’isola e che si caratterizza per la sua vegetazione in cui spiccano i boschi di querce e le acque del fiume Bau Mela. Acque che hanno dato vita a stupende cascatelle dal fascino surreale, laghetti e piscine naturali da sogno. Specchi d’acqua straordinariamente limpidi, circondati da panorami che tolgono il fiato e che vi garantiranno di scoprire un lato inedito della Sardegna e delle su incredibili bellezze naturali, anche spostandosi dalla costa e addentrandosi in questi luoghi magici modellati dal tempo e dalla natura.
Un’oasi di pura bellezza e di sensazioni di pace profonda, da vivere a pieno e di cui godere a 360°. Tra cascate, piscine e pareti granitiche che racchiudono queste meraviglie senza tempo tutte italiane.
Le piscine naturali di Marina Serra in Salento
Visualizza questo post su Instagram
Ed eccoci arrivare il Salento, terra di grandi tradizioni e di bellezze naturali da capogiro, come le piscine naturali di Marina Serra. Un’eccezionale location, in cui il sapiente lavoro del mare e del vento ha saputo dare origine a questi specchi d’acqua cristallina a forma di mezzaluna, ricavate dall’erosione della roccia circostante e in cui, il livello dell’acqua molto basso, garantisce di vivere dei momenti di pace anche in compagnia dei più piccoli.
Una location caratteristica, circondata e protetta dalle rocce e dagli scogli, dai colori talmente limpidi da sembrare irreali e che si apre su una vista a dir poco mozzafiato sul mare blu del Salento. Un vero tesoro del nostro Paese e che merita un viaggio dedicato e una vacanza in cui la parola bellezza faccia da filo conduttore a ogni vostra esperienza.
LEGGI ANCHE: Salento: 5 borghi da non perdere nella meravigliosa Puglia
Viaggio in Toscana, tra fate e specchi d’acqua da sogno
Visualizza questo post su Instagram
Nel cuore della Toscana e più precisamente della Lunigiana, sorge un luogo che definire incantato non renderebbe l’idea di ciò che potreste vedere una volta arrivati. Un luogo nascosto e fermo nel tempo e che custodisce una location a dir poco suggestiva e tra le piscine naturali d’Italia più belle. Si tratta dei Bozzi delle Fate di Fivizzano, un’oasi scavata dalle dolci acque del fiume Rosaro e che vi offrono la possibilità di godere di acque talmente cristalline da abbagliare lo sguardo. Una meta splendida, perfetta da aggiungere al vostro viaggio in Toscana nel cuore delle sue meraviglie nascoste e all’insegna del trekking.
Una location che fa davvero vivere un sogno a occhi aperti, in cui aleggiano atmosfere incantate e in cui lasciarsi rapire dai suoni e dai colori delle acque e della natura circostante. Per godere di momenti lontani dalla realtà e immergersi in un mondo fatato e che vale la pena di scoprire in ogni singolo dettaglio e sfaccettatura.
Per vivere un viaggio in Italia nella bellezza e scoprire le straordinarie meraviglie naturali del nostro incantevole Paese.