Home » Moda » Prada compra Versace: l’accordo da 1,25 miliardi di euro

Prada compra Versace: l’accordo da 1,25 miliardi di euro

Prada compra Versace: l’accordo da 1,25 miliardi di euro
Lettura: 2 minuti

Prada, dopo un mese di trattative, ha comprato Versace per un 1,25 miliardi di euro: ecco i dettagli e l’accordo.


E’ ufficiale. Prada ha acquistato Versace. Dopo diversi rumors e dopo un mese di trattative, l’accordo si è concluso; la conferma ufficiale è arrivata nella giornata di ieri, 10 aprile 2025. Qui di seguito per tutto quello che c’è da sapere.

Prada compra Versace: l’accordo

Prada ha comprato il 100% di Versace da Capri Holdings per 1,25 miliardi di euro. La conferma ufficiale è arrivata nella giornata di ieri dopo che alla borsa di Hong Kong il titolo di Prada aveva chiuso in rialzo del 4,93% a 47,85 dollari. L’importo sarà basato su un Enterprise Value di 1,25 miliardi di euro ed è soggetto ad aggiustamenti al closing.

Patrizio Bertelli, Presidente e Amministratore Esecutivo del Gruppo Prada, ha così dichiarato a conclusione dell’accordo: “Siamo lieti di accogliere Versace nel Gruppo Prada e di avviare un nuovo capitolo per un marchio con cui condividiamo un impegno costante verso la creatività, la cura del prodotto e un forte patrimonio culturale. Il nostro obiettivo è di dare continuità all’eredità di Versace, celebrandone e reinterpretandone l’estetica audace e senza tempo; offriremo una piattaforma solida, rafforzata nel corso degli anni da continui investimenti industriali e distributivi. La nostra organizzazione è pronta e ben posizionata per scrivere una nuova pagina nella storia di Versace, facendo leva sui valori del Gruppo e continuando a operare con fiducia e rigorosa determinazione“.

Cosa cambierà per Versace dopo l’accordo

Per quanto riguarda il marchio Versace, cosa cambierà dopo l’accordo e l’acquisizione? A quanto pare, non ci saranno cambiamenti sostanziali e il noto brand di lusso continuerà a mantenere la sua identità estetica e culturale contemporanea e la sua posizione di prestigio nel fashion system internazionale.

Inoltre, Lorenzo Prada, nella conference call, ci ha tenuto a precisare che Miuccia Prada non assumerà alcun ruolo creativo per quanto riguarda Versace. Il Gruppo Prada intende portare avanti l’eredità del marchio fondato nel 1978 mantenendo intatto il DNA creativo e distintivo: “Versace ha un potenziale enorme. Il cammino sarà molto lungo e richiederà pazienza e disciplina nell’esecuzione. L’evoluzione di un marchio necessita di tempo e di cura continua. Voglio ringraziare Capri Holdings per aver preservato ed ulteriormente arricchito l’heritage di questo magnifico brand. Nonostante il periodo di grande incertezza, guardiamo al futuro con fiducia, proiettati su una visione strategica di lungo termine“, le parole di Andrea Guerra, Amministratore Delegato del Gruppo.