Celebriamo l’amore! Oggi più che mai, nella sua giornata quella di San Valentino, quella che parla di volersi bene, si amarsi , di baci ed abbracci. L’amore è per tutti, parla a chi chiunque e perché no, parla anche in tutte le città, nei paesaggi meravigliosi, nei luoghi nascosti. Oggi in questa giornata particolare ci piace poter parlare di amore dai suoi posti più romantici e nel nostro paese ne abbiamo davvero molti. Complici sono sicuramente le nostre bellissime città che hanno tutte un angolo più romantico e non è a volte sotto gli occhi di tutti anzi si nasconde quasi a voler diventare un rifugio per chi si ama. Da Milano a Roma, da Venezia a Napoli, questi sono gli angoli più romantici d’Italia…
Verona: nella città dell’amore c’è l’imbarazzo della scelta
E’ la città della storia d’amore più passionale e allo stesso tempo forte del mondo, è la città che parla di amore in ogni angolo con la storia senza tempo di Romeo e Giulietta e i luoghi più romantici sono sicuramente legati alla loro passione. La città già di suo trasmette un’atmosfera romantica e diventa la meta per San Valentino, sono le montagne alle spalle, il fiume Adige che attraversa la città, i suggestivi ponti di pietra e i suoi punti panoramici a renderla straordinaria. Se dobbiamo però eleggere un luogo romantico per eccellenza, anche se può diventare un pò caotico ed inflazionato, è sicuramente la casa di Romeo e Giulietta dove si può rivivere la famosa scena in cui Romeo nascosto sotto il balcone della ragazza, la sente parlare da sola e scopre così che lei ricambia il suo amore. Basta entrare nel cortile del palazzo quattrocentesco per sentire l’amore eterno.
A Venezia il romanticismo è una passeggiata inedita
A Verona risponde Venezia altra città dell’amore a cui non si può resistere. Di Angoli romantici Venezia ne ha davvero infiniti, e ad ogni ora del giorno e della sera sa regalare un’emozione diversa. Il Ponte dei sospiri, il giro in gondola tra le calle, la Giudecca, ogni posto parla di romanticismo, ma se cercate qualcosa di inedito e davvero romantico a Venezia, quello dove fare anche una dichiarazione d’amore lo trovate nelle Fondamenta delle Zattere. Molti probabilmente non ne hanno ancora sentito parlare, ma dovete sapere che qui il tramonto diventa un momento da favola d’amore. Questo posto si trova nella zona più meridionale dell’isola. Si può fare una bella passeggiata che parte da Punta della Dogana, vicino alla Basilica della Salute, fino a San Basilio. Da qui si può ammirare un panorama diverso dal solito, ma particolare della Giudecca, ripercorrendo con lo sguardo tutta la riva che guarda Piazza San Marco e le Zattere.
Il romanticismo a Firenze è in mano alle rose
Il fiore in assoluto che parla d’amore è la rosa e a Firenze tra i tantissimi angoli romantici, uno di quelli che più di tutti è la destinazione perfetta per due amanti è sicuramente il Giardino delle Rose. A questo posto si arriva con una bellissima passeggiata, una volta raggiunto Firenze con tutta la sua bellezza è davanti ai vostri occhi. Il Giardino si trova proprio sotto Piazzale Michelangelo e gode di una vista spettacolare su tutto il centro storico. Qui si trovano ben 1200 piante con una collezione di ben 400 rose di varietà diverse. Questo giardino ha una storia molto affascinante che inizia nel 1865 quando in occasione dello spostamento della Capitale d’Italia da Torino a Firenze si volle costruire un ambiente raffinato, razionale e regale. All’inizio fu un Giardino, ma con il tempo si trasformo’ in una vera e propria galleria d’arte che occupa anche delle sculture in bronzo. La zona più affascinante è sicuramente l’oasi giapponese Shorai, opera dell’architetto giapponese Yasuo Kitayama, donata a Firenze dalla città gemellata di Kyōto.
La vista a Roma è puro romanticismo
Romanticismo e Roma viaggiano insieme. Chi vuole regalarsi una gita romantica sa sempre che Roma è la meta perfetta, è quella dove si trova sempre un angolo per celebrare l’amore. Roma e le sue passeggiate, Roma e la sua Fontana di Trevi dove lanciare la monetina per esprimere un desiderio, Roma e i suoi angoli intimi, tutto sa di amore. Quando però si parla di Roma e angoli romantici non si può certo non pensare al Gianicolo. E’ la terrazza panoramica più bella di Roma, quella in cui sembra che la città eterna sia li solo per voi per celebrare il vostro amore. Il Gianicolo è considerato l’ottavo colle romano, ed è se scegliete l’ora giusta il posto perfetto per lasciarsi avvolgere da un’atmosfera serena e tranquilla.
Napoli e Marechiaro: “Quanno spónta ‘a luna a Marechiare, pure li pisce nce fanno a ll’ammore…”
Il Poeta Salvatore Giacomo definiva Marechiaro il posto più romantico di Napoli con solo questo verso e con poche parole rende proprio la magia amorosa di questo posto intimo e perfetto per celebrare l’amore. In questa piccola insenatura dove si trova una spiaggetta incantevole c’è un posto iconico associato all’amore è la famosa “Fenestella” una piccola finestra che si affaccia sul mare incorniciata da fiori che offre una vista meravigliosa sul Golfo di Napoli sul Vesuvio e l’isola di Capri.