Home » Viaggi » Questo borgo delle Marche è la meta perfetta per un weekend di quiete e slow living

Questo borgo delle Marche è la meta perfetta per un weekend di quiete e slow living

Questo borgo delle Marche è la meta perfetta per un weekend di quiete e slow living
Lettura: 4 minuti

Questo borgo delle Marche è la meta ideale in cui staccare la spina e fare un weekend all’insegna dello slow living, un mix di storia e natura davvero unico


Nel cuore delle Marche, immerso nel Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, esiste un bellissimo borgo perfetto per chi desidera viversi un weekend di quiete e relax che vi faccia staccare la spina dalla frenesia della quotidianità e che vi faccia sentire cosa significa vivere lentamente.

Un borgo delle Marche che sorge in un’area protetta tra le più affascinanti della regione. Una bellezza e tra i borghi della Vallesina da scoprire durante il vostro di questa regione dalla magica. Uno dei borghi più pittoreschi di tutta la regione, e che è anche uno dei luoghi più antichi della zona, tanto che qui sono stati trovati resti risalenti al tempo degli Etruschi. Una meta ideale per chi ama la natura, per chi desidera passare dei momenti all’aria aperta e per chi vuole fare un salto nella storia e vivere delle emozioni uniche ma anche dei giorni all’insegna dello slow living.

Un borgo delle Marche da scoprire

Un borgo delle Marche che, durante il periodo natalizio, viene soprannominato “Paese presepio” per le sue caratteristiche e per il suo aspetto particolare. Un luogo che si caratterizza per la presenza delle “Copertelle”, dei passaggi coperti che si snodano lungo le mura di cinta che circondano il borgo e che potrete percorrere arrivando fino alla torre detta Cassero, edificata tra il 1360 e il 1374. 

Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e dove vale la pena sostare per ammirarlo in tutta la sua bellezza. Un borgo che vanta uno stupendo centro storico, in cui potrete godere di bellissimi architetture medievali ancora perfettamente conservata.

Le sue stradine strette, i vicoli in cui spicca la pietra viva, le case che vi si affaccino, ma anche le mura e le torri di questo borgo delle Marche da visitare in primavera e in cui staccare la spina per qualche giorno all’insegna della lentezza e del relax. Un susseguirsi di passaggi coperti in pietra, che si sviluppano tra le case e che vanno a formare dei suggestivi cunicoli che vi faranno fare un bellissimo viaggio indietro nel tempo con la mente. Ma di che borgo stiamo parlando? Di Serra San Quirico una bellezza marchigiana da segnare nel proprio itinerario di viaggio e in cui trascorrere un weekend primaverile da sogno.

Cosa vedere a  Serra San Quirico

Un borgo delle Marche che vanta davvero moltissime attrazioni e architetture da vedere. Come la Chiesa di San Quirico e Santa Giulitta un piccolo tesoro barocco che si affaccia direttamene sulla piazza principale del borgo. O ancora il teatro comunale di Serra San Quirico un luogo antico e che  mantiene ancora oggi il fascino autentico.

Non lontano dal cuore di questo luogo magico, ecco anche la Chiesa di Santa Lucia, una vera bellezza che vale la pena visitare durante il vostro tour di Serra San Quirico gioiello e che spicca per la sua semplicità e bellezza. Una chiesa che è stata edificata nel XVII secolo, e che al suo interno custodisce dei meravigliosi affreschi e un’atmosfera di vera pace e di assoluta spiritualità.

Cosa vedere nei dintorni di questo borgo delle Marche

Sempre non lontano dal borgo, poi, potete anche andare alla scoperta del bellissimo borgo di Fabriano in cui è sito il Museo della Carta e della Filigrana, la meta perfetta per chi ama gli antichi mestieri e il fascino dell’artigianalità.

In più, a nemmeno mezz’ora di auto dal borgo, ecco che potrete farvi travolgere dalla bellezza unica delle Grotte di Frasassi, un sistema di grotte carsiche importantissimo e tra i più maestosi e scenografici d’Italia. Un susseguirsi di sale enormi, stalattiti e stalagmiti dalle forme più disparate, luci soffuse e un mix di atmosfere che entrano nel cuore e nella mente e che vi faranno sognare a ogni passo.

Insomma, viaggiare verso questo borgo delle Marche è senza dubbio una buona idea per chi ama la tranquillità, la natura e il vivere lento, godendo della possibilità di rallentare e di lasciarsi travolgere dalle emozioni che solo la natura e la storia sanno regalare. Un borgo delle Marche che cattura e che non dimenticherete mai più.