Home » Viaggi » Questo piccolo villaggio sull’acqua dei Paesi Bassi sembra davvero uscito da una fiaba!

Questo piccolo villaggio sull’acqua dei Paesi Bassi sembra davvero uscito da una fiaba!

Questo piccolo villaggio sull’acqua dei Paesi Bassi sembra davvero uscito da una fiaba!
Lettura: 3 minuti

A pochi chilometri da Amsterdam, esiste un villaggio sospeso sull’acqua che vi farà sentire i protagonisti di una romantica fiaba.


Questo piccolo villaggio olandese, immerso nel verde rigoglioso del Parco Nazionale Weerribben-Wieden, è un autentico paradiso di pace e bellezza. Con le sue casette completamente ecosostenibili, i suoi oltre 170 ponticelli e i suoi pittoreschi canali che lo rendono accessibile solo in barca, questo villaggio rappresenta una meta davvero originale. Qui, il frastuono delle automobili lascia spazio al dolce sciabordio dell’acqua e al canto degli uccelli, offrendo ai visitatori un’esperienza fuori dal comune, all’insegna del relax e della natura più incontaminata. Non ci resta che scoprire il nome di questa chicca tutta da scoprire…

Nel cuore dei Paesi Bassi un villaggio senza strade tutto da scoprire

In Olanda, precisamente nella parte nord occidentale della provincia di Overijssel, sorge un villaggio con meno di 3.000 abitanti completamente immerso nel verde e in cui ci si sposta solamente a piedi, in bici o in barca. Una città giardino che sembra essere uscita da una fiaba o da un film di Miyazaki.

Questo piccolo villaggio sull’acqua dei Paesi Bassi sembra davvero uscito da una fiaba!

La caratteristica più affascinante di questo villaggio è proprio l’assenza di strade. Al loro posto, una rete di canali che attraversa il villaggio, trasformando l’acqua nel principale mezzo di collegamento. Gli abitanti si spostano in barchette tradizionali chiamate whisper boats, ovvero imbarcazioni silenziose anche perché sono dotate di motore elettrico, che consentono di navigare senza disturbare la quiete del paesaggio. Passeggiare lungo i sentieri pedonali e attraversare i suoi incantevoli ponticelli in legno regala una sensazione di calma e armonia, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile. Non è un caso che questo posto incantevole venga spesso definito la Venezia dei Paesi Bassi o la Venezia Verde.

Questo piccolo villaggio sull’acqua dei Paesi Bassi sembra davvero uscito da una fiaba!

Ma l’incantevole Giethoorn, splendida località a soli 120 km da Amsterdam, non ha bisogno di paragonarsi a nessun altro posto, anzi, è fiera di essere se stessa, in tutto il suo naturale splendore! Non a caso questa meravigliosa oasi di pace e tranquillità puo’ essere considerato un importante punto di riferimento per l’ecosostenibilità.

Giethoorn: un po’ di storia

Le origini di Giethoorn risalgono al XIII secolo, quando la setta dei Flagellanti, si stabilì in questa zona paludosa. Fu proprio grazie all’estrazione dei giunchi e della torba, un materiale combustibile naturale, che il villaggio assunse il suo aspetto attuale. I canali, inizialmente creati per facilitare il trasporto della torba, furono successivamente ampliati, dando vita al paesaggio che oggi attira curiosi visitatori da tutto il mondo. A sud e a est del centro cittadino vennero inoltre costruiti due laghi artificiali, aumentando ulteriormente il fascino e la bellezza di questa zona.

Cosa fare a Giethoorn: le attività

Beh, inutile dire che Giethoorn è la destinazione perfetta per chi desidera allontanarsi dal caos della vita quotidiana e immergersi in un ambiente naturale mozzafiato. Oltre alle suggestive gite in barca lungo i canali, è possibile esplorare il Parco Nazionale Weerribben-Wieden che si presta benissimo ad escursioni a piedi o in bicicletta. Il villaggio offre anche numerose opportunità per gli amanti della fotografia, grazie ai suoi panorami da cartolina e ai suoi tramonti spettacolari. Inoltre, è possibile praticare sport acquatici, visitare musei locali e gustare prelibatezze della cucina olandese nei caratteristici ristoranti affacciati sull’acqua.