Home » Viaggi » Sanremo durante il Festival: questi sono i place to be da non perdere!

Sanremo durante il Festival: questi sono i place to be da non perdere!

Sanremo durante il Festival: questi sono i place to be da non perdere!
Lettura: 4 minuti

San Remo è la città protagonista del momento, ecco i luoghi da non perdere durante il festival


E’ uno di quei momenti dell‘anno imperdibili, dopo il Natale e il Capodanno, per gli Italiani non si deve proprio mancare all’appuntamento con Sanremo. La kermesse televisiva per il nostro paese è più si una semplice gara canora, è un fatto di costume, uno delle occasioni che raccontano la nostra storia, i nostri gusti, quello imperdibile in cui vedere i look più belli e cuoriosare nei posti più cool. Di Sanremo, insomma, non parlano mai solo le canzoni, ma parlano anche i luoghi. La città Ligure, quella località della meravigliosa Riviera dei Fiori anche quest’anno da martedì 11 febbraio diventa per 4 giorni il posto dove essere almeno per una sera. Molti non riusciranno ad esserci, qualcuno sarà seduto all’Ariston, ma per chi non ha un posto in platea e non vuole restare a casa, sa già che Sanremo nei giorni del Festival è il luogo dove trascorrere qualche giorno indimenticabile, è la bolla per sentirsi davvero nel jet set. Ci sono dei luoghi su questo che diventano proprio dei veri e propri Place to be, quelli che se sei li, è come se sei seduto in prima fila. Tra hotel 5 stelle, ristoranti di lusso, locali glamour, ecco la Sanremo imperdibili nei giorni del festival…

Grand Hotel & Des Anglais Spa: il posto della Sanremo Belle Epoque

Sanremo è la città che ha il profumo magico della belle epoque nonostante il tempo che passa, le tracce di questa meravigliosa epoca non si perdono e anzi ne disegnano ancora la sua magia. Tante sono le ville liberty sul lungomare e tanti sono gli hotel che parlano di questo tempo. Sicuramente uno dei simboli è Grand Hotel & Des Anglais Spa, un albergo che subito si nota per la sua facciata e la sua grandezza. Tra ambienti luminosi, lampadari di cristallo, stucchi antichi una volta varcata la soglia si sa già che il tempo torna indietro al 1888 anno di nascita della struttura. Il Grand Hotel & Des Anglais ha 105 camere di diversi tipi dalla suite presidenziale carica di eleganza ed esclusività a quelle classiche. L’area benessere è un vero e proprio paradiso di 200 metri quadri, occasione unica per rigenerare i propri sensi e concedersi un momento di relax. Il ristorante propone una cucina tradizione e internazionale in cui il mare e la terra creano sapori inconfondibili.

Paolo e Barbara: l’unico ristorante stellato a Sanremo

Un Sanremo esclusivo non manca di una cena esclusiva, questo ristorante è sicuramente il posto da provare per vivere un’esperienza che appaga tutti i sensi a Sanremo. In questo ristorante nato nel 1987 l’attenzione per la materia prima ha un rituale preciso, inconfondibile quasi sacro. Non è solo il pesce il grande protagonista, ma sono tutti gli ingredienti dalla regione, alcuni dei quali arrivano proprio dagli orti coltivati dalla proprietà uova e olio compresi. Sono quindi le verdure a rendere ancora più buono il pescato. Questo ristorante è l’unico ristorante stellato a Sanremo e sicuramente da non perdere sono tra i primi piatti i cappelletti ai gamberi un cult del ristorante. L’ospitalità merita un 10 ed è affidata proprio alla padrona di casa Barbara che è una brava guida anche con i giusti abbinamenti enologici.

Villa Noseda: il locale cool dove incontrare i vip dopo il Festival

Villa Noseda è conosciuto per essere uno dei locali più esclusivi di tutta Sanremo, ricavato in una villa storica con il suo fascino senza tempo, è il posto dove durante le serate del festival la movida prende vita in un’atmosfera unica. Qui nelle 4 serate gli artisti, i vip, i fan arrivano per divertirsi. Questo locale si trova proprio in pieno centro a Sanremo, proprio accanto al famosissimo Casinò. 11 febbraio 2025 è prevista una festa per celebrare i 30 anni del regista e produttore televisivo e cinematografico Michele Lunella e ci sarà la terza edizione del prestigioso premio Vip Show Music Fashion, che ogni anno riconosce le eccellenze nei settori della moda, musica, imprenditoria e giornalismo.

Sony Music Store & More: lo spazio sensoriale dove vivere la musica e non solo

Anche quest’anno Sanremo durante il festival diventa un vero e proprio villaggio della musica e della moda. Il centro cambia identità si fa più glamour e vibrante con moltissimi pop up firmati da grandi brand, ma anche dai cantanti stessi. Uno spazio che promette di incantare e richiamare tanti ospiti è quello di Sony. si tratta di un hub polifunzionale di oltre 150 mq in Corso Garibaldi 28, aperto al pubblico durante tutta la settimana del Festival. Un calendario ricco di eventi animerà per tutti i giorni del festival questo spazio interattivo in cui accederanno anche cantanti, si faranno spettacoli, ci saranno aree di ascolto immersive per far vivere momenti emozionanti a tutti coloro che arrivano a Sanremo.