Se state cercando una meta in cui organizzare un weekend di primavera, ecco che Amburgo può essere la scelta giusta per vivere delle giornate all’insegna della bellezza a di nuove scoperte. Una città portuale della Germania, e di fatto il secondo porto più grande d’Europa e la seconda città più grande della Germania. Una cittadina sita quasi al confine con la Danimarca e che, nonostante sia distante solo 100 chilometri dal Mare del Nord, risulta essere una destinazione perfetta in cui trascorrere delle mini vacanze di primavera, tra architetture, location in cui godere di un po’ di meritato riposo e la bellezza del mare e delle spiagge della cittadina.
Perché visitare Amburgo questa primavera
Un meta perfetta in cui trascorrere dei momenti di pace e un weekend di primavera all’insegna della scoperta e della bellezza. Un città graziosa e pittoresca, che vale la pena visitare e con la comodità di poterla girare tutta a piedi, godendosene ogni singolo dettaglio. Una città tedesca molto più accessibile e low cost rispetto a Berlino e che vanta delle bellezze davvero uniche, che vi faranno innamorare del posto e delle sue peculiarità uniche.
Una città il cui nome ufficiale è Freie und Hansestadt Hamburg (Libera città anseatica di Amburgo),un nome che sta a indicare che è città e Stato indipendente. Una location che, durante il medioevo, ebbe un ruolo molto importante nella Lega Anseatica, svolgendo un ruolo di centro del commercio internazionale, un’eredità che oggi la rende una delle città più ricche della Germania.
Cosa vedere ad Amburgo
Una città tedesca da viversi a 360°, lentamente e senza perdersene nessun dettaglio. Per esempio passeggiando lungo il Jungfernstieg, che sarebbe la via della moda e dello shopping di Amburgo, concedendosi qualche momento di svago tra le vetrine che vi si affacciano. O ancora camminando verso le Alsterarkaden, le bellissime gallerie commerciali site nel centro di Amburgo e passeggiando per i Colonnaden la zona pedonale.
Durante questa vostra passeggiata di relax, poi, ecco che non dovreste perdere l’occasione visitare il Planten un Blomen, uno stupendo giardino botanico che ospita il più grande giardino giapponese d’Europa, una vera bellezza verde in cui è sita anche una casa del tè, un laghetto con tanto di cascate e un luogo che, durante la bella stagione, ospita anche concerti e spettacoli creati con le fontane.
Un’altra zona imperdibile di Amburgo, poi, è quella del porto. Una location che si raggiunge dal centro, attraversando la Deichstraße, ovvero quello che rimane della città storica e più antica di Amburgo. Una zona che custodisce delle caratteristiche e bellissime casette alte e strette e che si affacciano direttamente sull’acqua, donando a questa zona della città un aspetto pittoresco e delle atmosfere davvero magiche e romantiche. Sempre nella zona del porto, poi, eccoci anche a St. Pauli-Landungsbrücken , la parte di Amburgo in cui potete trovare i pontili con diversi bistrot e tanti negozi di souvenir.
Una città piena di bellezze
Ma anche la vecchia “città dei magazzini” Speicherstadt, Patrimonio dell’Umanità UNESCO e senza dubbio una delle aree della città maggiormente fotografata dai turisti. Un quartiere ricco di palazzi dall’architettura moderna che si affacciano direttamente sui canali. Un luogo che, in passato, era un sito di stoccaggio ma che oggi ospita una serie di uffici e negozi commerciali.
Tra i tanti edifici religiosi da vedere durante il vostro viaggio ad Amburgo, poi, senza dubbio merita una sosta la Chiesa Barocca di San Michele. Una bellezza che custodisce dei meravigliosi stucchi dorati, sedili in legno e che ospita al suo interno un organo enorme sito nella parte alta dell’ingresso.
Una chiesa che vanta un particolarissimo Campanile, chiamato in modo affettuoso dagli amburghesi “Michel”, e che è di fatto un simbolo della città, che la rende distinguibile al primo colpo d’occhio. Un luogo da cui godere di una meravigliosa vista sul panorama circostante e sulla città, dai quartieri HafenCity ai suoi canali.
E ancora il Fischmarkt Hamburg, il mercato del pesce di Amburgo, che è una vera istituzione cittadina e che esiste da oltre 300 anni.
Una città moderna e antica allo stesso tempo, vivace, colorata e divertente. Una meta perfetta per trascorrere dei momenti di svago e relax durante queste settimane di primavera, lascandovi travolgere dalla sua bellezza e dai suoi colori ed entrando nel cuore della Germania, scoprendo una delle sue città più belle e facendo un pieno di immagini da cartolina da portare per sempre con voi.