Home » Viaggi » Scopri Gran Canaria: l’isola dell’eterna primavera tra spiagge dorate e paesaggi mozzafiato

Scopri Gran Canaria: l’isola dell’eterna primavera tra spiagge dorate e paesaggi mozzafiato

Scopri Gran Canaria: l’isola dell’eterna primavera tra spiagge dorate e paesaggi mozzafiato
Lettura: 4 minuti

Staccare la spina per qualche giorno di relax al mare? Ecco perchè organizzare un viaggio in Spagna a Gran Canaria


Se la vostra idea di weekend primaverile fa rima con vacanza al mare, la Spagna e le sue isole rappresentano la meta perfetta da raggiungere in questa stagione dell’anno. Se poi a questo si aggiunge la voglia di vedere luoghi meravigliosi e che vi portino dritti all’estate, allora la location giusta per soddisfare questo vostro desiderio sono le isole Canarie, anche note come “isole fortunate” per via del clima mite di cui godono per tutto l’anno e che le rendono una meta perfetta per viversi il mare in Primavera. E cosa c’è di meglio che partire e godersi tutto questo nella bellissima isola di Gran Canaria?

Una delle isole che, da Tenerife a Fuerteventura da Lanzarote a La Gomera, da La Palma e fino a El Hierro, e per un totale di circa 500 meravigliose spiagge da scoprire e in cui rilassarsi sotto i raggi del sole primaverile, vi saprà trasportare in una vacanza davvero magica. Una meta ricca in cui godere di bellezze paesaggistiche mozzafiato, del mare cristallino della Spagna e di tanto, tantissimo relax e nuova energia.

Cosa fare a Gran Canaria

Una meta che, come il resto delle isole Canarie, gode di un clima che assomiglia a un’eterna primavera e che rende particolarmente piacevole soggiornarvi. Un’isola che vanta delle bellissime spiagge, una natura ricchissima, paesaggi che fanno venire voglia di non tornare più a casa, località marinare piene di vita, tradizioni, cultura e storia. E fino ai borghi dell’entroterra, in cui immergersi in un contesto fatto di autenticità e di bellezza vera.

Un’isola anche nota con il soprannome di “continente in miniatura“, forse anche per via della grande varietà di location che custodisce nella sua terra circondata dal mare cristallino. Un susseguirsi di deserti, imponenti montagne, cittadine e spiagge uniche, che si alternano tra loro e che rendono Gran Canaria la meta perfetta in cui fare tappa e in cui organizzare una vacanza di primavera. Una delle isole più popolose dell’arcipelago delle Canarie e che è sita al largo delle coste occidentali africane.

Un luogo in cui il tempo prende tutta un’altra dimensione e che vi dona la possibilità di entrare realmente in connessione con il ritmo della natura, della vita semplice e della lentezza, godendovi a pieno il luogo e l’esperienza che state vivendo.

Cosa vedere a Gran Canaria

Un’isola ricchissima di bellezze, come i suoi borghi, di uno in particolare, Tejeda, fa parte dei Borghi più belli della Spagna. Un borgo rurale e in cui si trova Roque Nublo, la roccia simbolo dell’isola di Gran Canaria. Un luogo immerso nella natura e in cui è sito anche il Parador Nacional di la Cruz de Tejeda, un hotel moderno e dal quale è possibile ammirare uno dei paesaggi e delle vedute più belle di tutta l’Isola di Gran Canaria. più belli dell’isola.

O ancora andando alla scoperta di Artenara, che  è il paese più alto di Gran Canaria. Un borgo sito alle porte della pineta di Tamadaba e dal quale è possibile ammirare due veri simboli dell’Isola, la Roque Nublo sopra citata e il Roque Bentayga, centro spirituale degli aborigeni. 

E fino ad arrivare a  Las Palmas de Gran Canaria, il capoluogo dell’isola, una città cosmopolita e vivace, che  racchiude dei veri e propri gioielli, da Plaza de Santa Ana, dove si trova anche la Cattedrale di Sant’Anna al famoso Mercato di Vegueta, da la calle Mayor de Triana e i suoi ricchi alle bellezze del suo centro storico.

Ma anche Plaza del Cairasco e il bellissimo edificio che ospita il Gabinetto Letterario e fino alla famosa spiaggia de Las Canteras, in cui è d’obbligo una bella passeggiata sotto il sole primaverile.

Il patrimonio storico e archeologico dell’isola

Ma Gran Canarie significa anche storia e la possibilità di fare un viaggio indietro nel tempo visitando il suo patrimonio storico e archeologico. Come il Paesaggio Culturale di Risco Caído e le Montagne Sacre di Gran Canaria, dichiarato Patrimonio dell’Umanità. O ancora il Museo e Parco Archeologico Grotta Dipinta di Gáldar, una città che conta oltre cinquanta case e grotte artificiali che erano parte di un antico insediamento preispanico. E fino al Parco Archeologico Maipés di Agaete, uno straordinario campo di rocce vulcaniche immerso nella bellezza della valle circostante, che un tempo veniva usata dagli aborigeni come sito funerario.

Insomma, una meta carica di bellezze e di attrazioni e che vale la pena scoprire e visitare durante la primavera.