Viaggiando in lungo e in largo per la nostra penisola, si incontrano luoghi che sono davvero unici nel loro genere, bellissimi e particolari, a che spesso mantengono intatte le loro caratteristiche e fascino antico, anche per la difficoltà che si ha nel raggiungerli. Come accade per un borgo medievale arroccato su una roccia e che si può raggiungere solo a piedi. Una vera meraviglia e un luogo forse ai più sconosciuto ma di grandissimo fascino, sito nel cuore della Val Brembana e inserito tra i borghi più belli d’Italia. Una bellezza autentica e di cui ancora oggi si possono trovare tracce del suo passato medievale, camminando per le sue stradine e ammirando le facciate dei suoi edifici. Una perla rara, immerso in un contesto paesaggistico unico e che vi garantisce di vivere un break dalla quotidianità davvero eccezionale e di totale quiete.
Un borgo medievale unico della Lombardia, dalla lunga storia e che un tempo, attraverso la Via Mercatorum, la strada più antica della Val Brembana, era punto di snodo e dei commerci che si svolgevano tra questa zona e la Valtellina. Un luogo in cui perdersi tra le sua atmosfere e i suoi paesaggi, entrando con un salto in un’epoca passata che ancora vive tra le strade e case di questo piccolo gioiello da scoprire e che si può raggiungere solo a piedi.
Un borgo medievale lombardo che vale la pena scoprire
Un luogo da esplorare a ritmo lento, quindi, godendosi ogni singolo angolo anche più nascosto, tra architetture uniche e che richiamano allo stile classico di montagna, chiese e musei da cui lasciarsi conquistare passo dopo passo. Una perla autentica in provincia di Bergamo e che vale la pena di scoprire, organizzando subito un viaggio in Val Brembana alla volta di questo borgo medievale che sa come conquistare il cuore di chi vi ci si reca.
Una meta carica di fascino e bellezza, in cui vivere dei momenti da sogno, in cui concedersi una pausa dalla routine quotidiana per regalarsi degli attimi davvero unici. Un borgo di origine medievale, tra i borghi più caratteristici e meglio conservati della Lombardia e che si può raggiungere solo a piedi, cosa che lo rende ancora più caratteristico e meritevole di essere tra le tappe del vostro prossimo viaggio alla scoperta delle bellezze italiane.
Una vera bellezza, immersa nel verde e tra le montagne, che ancora oggi mantiene intatte le sue caratteristiche tipiche dei tempi passati e che testimoniano la sua origine di borgo fortificato. Ma di che borgo si tratta? Parliamo di Cornello dei Tasso.
Cosa vedere e cosa fare a Cornello dei Tasso
Una location particolare, che si presenta come un borgo medievale dalle dimensioni ridotte ma che al suo interno vanta dalle grandissime meraviglie da scoprire e che vi regaleranno dei momenti unici sotto ogni punti di vista. Un luogo davvero particolare e bellissimo, in cui riscoprire il medioevo, entrando nel cuore del suo centro storico e passeggiando tra le sue viuzze, lasciandosi conquistare dalle sue architetture. Come la chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano o ancora andando alla scoperta delle antiche rovine del Palazzo dei Tasso, un edificio posto su di uno sperone di roccia, che un tempo era usato per avvistare eventuali nemici e di difendere l’intero borgo.
Ma anche un luogo dove, si dice, sia stata inventato il primo sistema postale, sempre a opera della famiglia Tasso e della loro esperienza nel portare comunicazioni agli imperatori asburgici, ai Papi e fino alla Serenissima. Un borgo medievale lombardo che vale a pena di essere scoperto, magari proprio durante questa nuova Primavera in arrivo e che tutti stiamo aspettando, godendo delle temperature più miti e dei colori unici che caratterizzano questa zona e la Val Brembana durante la rinascita naturale tipica primaverile. Una meta che vale la pena di segnare sul vostro itinerario di viaggio e che vi permetterà di fare un salto indietro nel tempo, un’esperienza all’insegna della lentezza e della vera scoperta e di vivere dei momenti pieni di autenticità e di immagini da sogno con cui fare un pieno di ricordi.
Insomma, Cornello dei Tasso è davvero la meta inaspettata che vale la pena di scoprire, organizzando subito un viaggio e regalandosi dei momenti magici sotto ogni punto di vista. Dei momenti che vi rimarranno nel cuore e che vi faranno venire voglia di tornare.