Home » Viaggi » Un elegante Borgo sul Lago d’Orta dove trascorrere un weekend esclusivo

Un elegante Borgo sul Lago d’Orta dove trascorrere un weekend esclusivo

Un elegante Borgo sul Lago d’Orta dove trascorrere un weekend esclusivo
Lettura: 5 minuti

Esclusivo, romantico… stellato, è il borgo ideale per immaginarsi in un sogno…


L’Italia è uno scrigno di borghi preziosi, ricchi di storia, di arte, meravigliosi per il loro paesaggio, per la loro natura, sono piccoli centri suggestivi e affascinanti, luoghi dalla dimensione quasi magica. Ci sono borghi più autentici e borghi più esclusivi, ci sono paesi che hanno un carattere onirico, alcuni che invece sembrano dei luoghi da fiaba. Tra tutti questi ci sono dei borghi che hanno un’atmosfera romantica, sono quelli arroccati su una montagna, o nascosti in un’insenatura di mare, sono quelli vicino ai laghi e questi non sono davvero pochi. C’è, per esempio, il Lago d’Orta, uno di quei laghi che custodisce dei piccoli centri intimi, rilassanti e anche con un’allure molto sofisticata che diventano destinazioni perfette per un week end rilassante, di benessere e perché no, anche per trascorrere San Valentino.

Sul Lago d’Orta il week end si fa davvero romantico

Il Lago d’Orta è forse, tra i maggiori Laghi, d’Italia quello che riesce a mantenere più di ogni altro un’atmosfera autentica soprattutto rispetto ai vicini Lago maggiore o Lago di Como. Esclusivo per il lago d’Orta è tutt’altro di tutto ciò che si può vivere sul Lago di Como, qui l’esclusività sta proprio nel suo paesaggio spettacolare che nonostante l’interesse turistico non ha mai perso la sua essenza. Il Lago d’Orta si trova in Piemonte, a Ovest del Lago Maggiore, ed è quello più ad ovest dei laghi prealpini del nord Italia, con una superficie di circa 18 kmq. Sono le riserve naturali, i punti panoramici, i borghi a rendere unica l’atmosfera del Lago d’Orta, e tra tutti ce n’è uno che ogni volta che uno decide di andare sorprende sempre per la sua meraviglia e bellezza.

Tra vicoli e scorci panoramici il borgo sul Lago d’Orta è un vero incanto

Si chiama Orta San Giulio, ed è una gemma ricca di fascino e poesia che si sviluppa intorno al meraviglioso specchio d’acqua. E’ uno di quei posti dove il tempo sembra essersi fermato, dove non manca la magia, dove nulla di quello che può appartenere al ritmo frenetico del vostro quotidiano può scalfire la bellezza di una giornata indimenticabile. Orta San Giulio è considerato, per tutto questo e molto altro, uno dei borghi più belli d’Italia, una tappa che non deve mancare della vostra visita al lago d’Orta. Passeggiando tra i suoi vicoli la cura dei portici eleganti, delle ville e dei palazzi, vicino all’autenticità delle taverne locali e delle botteghe creano un microcosmo unico. Il paese è molto piccolo, basta dire che è abitato da poco più di 1000 abitanti, il silenzio pacifico vi regala subito una sensazione di assoluto benessere e il senso di ospitalità unico non vi lascia per nulla indifferenti. Nonostante le sue dimensioni molto piccole, Orta San Giulio è proprio uno di quei borghi che vengono definiti scrigni per i tesori innumerevoli che ci sono. Il centro storico che ha il suo cuore a Piazza Motta si raggiunge solo a piedi perché pedonale e si affaccia proprio sula Lago. Una pausa in uno dei piccoli ristoranti e caffé di Piazza Motta significa regalarsi una pausa meravigliosa a guardare le sponde del lago. Tutt’intorno tra il paesaggio incantevole, ville e palazzine. Una delle più note e care ai suoi abitanti è il broletto, una piccola costruzione rinascimentale con un portico dove si svolge il mercato. Sulla sponda opposta sembra di vedere un museo all’aperto con il bellissimo Palazzo Gemelli, Chiesa di Santa Maria Assunta, dallo stile settecentesco e poi proprio al centro del lago una gemma spicca dall’acqua è l’isola di San Giulio a cui si accede proprio dal porticciolo di Orta San Giulio. Per chi ama il panorama, il punto migliore per osservarlo è senza dubbio la maestosa Villa Bossi. Orta San Giulio è oggi conosciuta anche e soprattutto per l’esclusiva Villa Crespi, la struttura guidata da Antonino Cannavcciulo, meta ideale per chi vuole vivere un sogno.

A Orta San Giulio si vive un sogno a 5 stelle

Se si parla di Orta San Giulio come uno dei borghi più romantici, vale la pena dire che proprio qui di trova uno dei luoghi più esclusivi d’Italia, quello amato da chi vuole vivere un’esperienza indimenticabile, chi vuole concedersi un regalo difficile da dimenticare. Stiamo parlando di Villa Crespi. Villa Crespi è una delle più preziose dimore storiche d’Italia che si trova poco lontano dal centro del paese, una dimora fiabesca, che proprio lo scorso anno ha festeggiato i 25 anni di attività, è il posto dove rigenerarsi nell’intima area benessere e concedersi un viaggio culinario ineguagliabile con la cucina stellata dello Chef Patron Antonino Cannavacciuolo. Qui lusso e raffinatezza convivono sempre, non solo nella cucina, ma anche nelle eleganti camere e suite, con viste mozzafiato sul lago o sui rigogliosi giardini circostanti.