Home » Viaggi » Un incantevole Borgo Pugliese per una gita al Mare di Primavera

Un incantevole Borgo Pugliese per una gita al Mare di Primavera

Un incantevole Borgo Pugliese per una gita al Mare di Primavera
Lettura: 4 minuti

Viaggio di primavera verso la Puglia e alla volta di un borgo pugliese affacciato sul mare che è una vera meraviglia da scoprire adesso


Se state cercando un luogo perfetto per le vacanze o per un mini break primaverile ma che abbia un sapore autentico, che racchiuda in sé l’essenza del posto e della regione in cui è sito, ecco che la meta perfetta in cui programmare una bella gita di primavera è un borgo pugliese che si affaccia sul mare e in cui il tempo sembra essersi fermato.

Un vero angolo di paradiso, che si specchia sui colori magici del mare pugliese, che raggiungono tonalità incredibili e che rendono ogni cosa un capolavoro che sembra essere stato dipinto dalla abili mani di un pittore. Un borgo pugliese che custodisce alcune delle spiagge più belle della Puglia e in cui si respira un’aria di tranquillità, autenticità e bellezza senza fine.

Un borgo pugliese da scoprire in primavera

Un borgo pugliese che racchiude in sé tantissime attrazioni da scoprire il prima possibile. Come la Chiesa di Santa Maria Assunta o l’Abbazia di San Niceta e fino al Palazzo Baronale D’Amely. Un edificio che spicca per la sua torre poligonale databile al rinascimento. Architetture che raccontano storie, epoche e che meritano una visita speciale durante la vostra gita primaverile verso questo borgo pugliese e verso le tante bellezze che custodisce.

Un luogo in cui passeggiare tranquillamente tra le sue viuzze, ferme nel tempo e in cui si respira un’aria di quiete. Un susseguirsi di edifici in pietra, di piccoli angoli nascosti, di cortile e di balconi fioriti che colorano il borgo e che ne profumano l’aria. Parliamo del bellissimo borgo pugliese di Melendugno, una meta in cui ricaricare le batterie e in cui fare un pieno di bellezza a ogni passo. Un borgo in cui è d’obbligo rallentare, concedendosi la possibilità di viversi dei giorni di stop dalla frenesia della quotidianità e in cui ritrovare il proprio equilibrio e una serenità assoluta.

Le bellezze uniche di Melendugno

Un borgo pugliese pieno di bellezze ma in cui ad attrarre maggiormente sono senza dubbio le spiagge uniche di questo luogo magico della Puglia. Luoghi dai paesaggi mozzafiato, come San Foca, dove il mare ha una trasparenza cristallina e la sabbia è fine. Un luogo che si caratterizza anche per la presenza di un piccolo porto, che crea un’atmosfera intima e che cattura lo sguardo fin dal primo istante.  

Altra location imperdibile se vi state recando a  Melendugno  è Torre dell’Orso e la Baia delle Due Sorelle. Si tratta di due faraglioni gemelli che si ergono dalle acque dal mare andando a creare uno degli scorci più belli e affascinanti non solo della zona ma di tutto il Salento. E fino a Roca Vecchia in cui è sita la celebre Grotta della Poesia, ovvero una piscina naturale davvero spettacolare e che vale la pena scoprire, anche durante questa primavera.  

Le tradizioni di Melendugno, un borgo pugliese che vi conquisterà all’istante

Un viaggio nella bellezza in tutte le sue sfaccettature, quindi, ma anche nel gusto. Perché non si può parlare di Puglia senza parlare anche dei suoi sapori, dei piatti tipici regionali e locali, e di tutte le sfumature di gusto che potrete provare durante il vostro straordinario viaggio verso questo borgo pugliese.

Piatti come le orecchiette tipiche della cucina tradizionale pugliese, condite con le cime di rapa, o il rustico leccese e fino al pasticciotto, delizie che vi parlano della tradizione, delle storie che si tramandano di generazione in generazione. Sapori da scoprire e da provare durante il vostro viaggio in Puglia alla volta di Melendugno, che vi faranno entrare con un balzo nella vera vita del borgo.

Un luogo autentico, bellissimo, in cui rallentare e staccare la spina, in cui concedersi dei momenti di puro relax, tra architetture, sapori e spiagge che lasciano a bocca aperta. E magari, perché no, godendosi già le acque del mare con un bel bagno fuori stagione tra i colori cristallini del mare pugliese.

Insomma, un borgo che vale la pena scoprire e visitare al più presto, organizzando una gita al mare in Puglia e scegliendo come meta questo borgo pugliese e tutte le sue meraviglie.