Hai mai sognato un posto in cui puoi svegliarti con la vista del mare, fare colazione tra gli ulivi e i vigneti, e finire la giornata sorseggiando vino guardando le montagne all’orizzonte? Benvenuto a Città Sant’Angelo, il borgo abruzzese che Forbes ha inserito tra i 10 migliori luoghi al mondo dove vivere bene… con pochi soldi, ma tanta meraviglia! Sì, hai capito bene, questo angolo d’Abruzzo è il segreto meglio custodito d’Italia. E una volta scoperto, ti farà venire voglia di restarci per sempre.
Città Sant’Angelo, un vero angolo di paradiso
A soli cinque minuti dall’uscita autostradale di Pescara Nord e a mezz’ora dall’aeroporto internazionale d’Abruzzo, Città Sant’Angelo è incredibilmente facile da raggiungere. Ma una volta arrivato, ti sembrerà di essere entrato in un universo parallelo, dove il tempo si è fermato e la vita ha ancora il sapore delle cose semplici. Da qui puoi partire ogni giorno per un’avventura diversa: spiagge con acqua cristallina, borghi medievali, escursioni in montagna, ma anche shopping nei centri outlet, degustazioni in cantina e momenti di puro relax in agriturismo.
Un territorio strategico, dove tutto è a portata di mano ma nulla è banale. È il luogo perfetto per chi cerca l’equilibrio tra l’emozione della scoperta e la pace del ritorno a casa. E la cosa più bella? Lo puoi vivere in ogni stagione dell’anno: d’estate per goderti il mare, d’inverno per respirare l’aria frizzante dei monti, in autunno tra sagre e vendemmie, in primavera con i fiori che sbocciano nei vicoletti.
Il centro storico, il cuore pulsante del Borgo
Lasciati guidare dai tuoi passi tra le stradine acciottolate e respira la storia. Ogni pietra, ogni edificio racconta una leggenda, ogni angolo svela un dettaglio da immortalare. Passeggiando nel cuore del centro storico, ti sembrerà di essere in un set cinematografico a cielo aperto: palazzi nobiliari, archi in mattoni rossi, scorci sulla vallata e botteghe che resistono al tempo. La Collegiata di San Michele Arcangelo, con la sua imponenza e la sua bellezza, è una delle tappe imperdibili. Ma non è l’unica. Ogni vicolo è una piccola scoperta, ogni finestra un affaccio sulla vita vera. Il bello di Città Sant’Angelo è che non devi correre da un punto all’altro: devi solo perderti. E magari ritrovarti seduto in una piazzetta, con un gelato artigianale in mano e la luce calda del tramonto che tinge tutto di magia.
All’avventura tra mari e monti
Non c’è tempo per annoiarsi. A pochi minuti dal borgo puoi scegliere ogni giorno un’esperienza diversa. Vuoi mare? Le spiagge di Silvi Marina e Montesilvano sono a portata di tuffo, con sabbia fine, stabilimenti attrezzati e acque limpide. Preferisci la montagna? Bastano 30 minuti d’auto per trovarti tra i sentieri del Parco della Majella o del Gran Sasso, tra eremi scavati nella roccia, boschi incantati e panorami da cartolina. E poi c’è la natura slow: i percorsi ciclabili, le strade del vino, le fattorie didattiche, i parchi e i fiumi. Ogni giorno è un invito a esplorare, respirare, vivere davv