Se per tanti settembre è il mese del rientro al lavoro, per molti altri la fine di agosto segna l’arrivo delle tante (e lungamente) desiderate vacanze. Un periodo davvero eccezionale in cui godersi degli attimi di meritato relax, evitando la massa dei vacanzieri dei mesi estivi per eccellenza e godendo di temperature meno afose. Ma quali sono le mete migliori in cui trascorrere delle vacanze a settembre e vivere una fine stagione da sogno?
Beh, tenendo conto la grandissima varietà dei paesaggi italiani non è per nulla difficile trovare la destinazione giusta, magari organizzando un tour che le tocchi tutte e godendosi un po’ di mare, di montagna e di collina in un solo unico viaggio. Per vivere una vacanza a settembre che vi sappia ricaricare di energia e che vi doni dei ricordi meravigliosi.
Vacanze a settembre in Puglia
Leggi anche Vacanze a settembre? Ecco dove prenotare subito!Visualizza questo post su Instagram
Potrebbe interessarti Vacanze rigeneranti sulle Dolomiti: borghi, itinerari e Laghi per tutti i gusti
E quale luogo migliore per organizzare la propria vacanza a settembre se non una località di mare come la Puglia e in particolare la stupenda zona del Gargano. Una terra unica, piena di bellezze naturali che lasciano senza fiato e di borghi dal fascino indescrivibile, una meta che incanta e che sa come sorprendere chiunque la visiti.
La destinazione ideale in cui organizzare le proprie vacanze di settembre, in cui godere di scorci e paesaggi che lasciano senza fiato e che, tra le sue incredibili spiagge bianche e il mare cristallino, dona la possibilità a chi vi si reca di godere di momenti di puro relax in una delle regioni più belle e incredibili d’Italia.
LEGGI ANCHE: 4 Posti poco conosciuti della Puglia, assolutamente da scoprire!
La Toscana, una meta perfetta per rilassarsi
Visualizza questo post su Instagram
Altra meta da segnare in agenda e che risulta perfetta per le vostre vacanze a settembre, poi, è la bellissima Toscana, una terra che sa come farsi amare al primo sguardo, in cui spiccano gli incantevoli paesaggi e le immense distese collinari e in cui fare un pieno di vero relax e benessere. Per esempio optando per un viaggio verso una zona della Toscana davvero eccezionale, sita tra le Alpi e l’Appennino e immersa nel verde delle colline della provincia di Lucca, la Garfagnana.
Uno scrigno di tesori e di bellezze uniche, dalle sfumature di colore che incantano lo sguardo e dai tanti borghi da scoprire uno a uno durante il vostro tour di questa zona unica della Toscana. Una terra vivace, ricca di storia e di immagini che sembrano uscite dal passato, per regalarvi un presente e delle vacanze a settembre davvero da sogno.
Vacanze a settembre in montagna? Ecco la bellissima Valtellina
Visualizza questo post su Instagram
E per gli amanti della montagna? Beh, che dire se non di fare le valigie e partire per la Valtellina, la meta perfetta in cui trascorrere delle vacanze a settembre ricche di emozioni e di esperienze uniche. Una perla della Lombardia e una delle valli più belle del nostro Paese. Una meta che vanta località e borghi di montagna dal fascino unico, da Bormio, a Morbegno, da Livigno a Sondrio e le tante piccole realtà che caratterizzano questo territorio dal fascino unico e dalle atmosfere magiche assolutamente da scoprire.
Ma non solo, perché organizzare delle vacanze a settembre in Valtellina significa anche fare un pieno di bellezze naturali di eccezionale valore, visitando le sue vallate, i boschi, location come il Parco Nazionale dello Stelvio e fino ai suoi laghi, specchi di acqua suggestivi come Bei Laghetti o il Lago Azzurro. Insomma, una meta che saprà ricaricarvi di nuova energia facendovi vivere una vacanza settembrina indimenticabile.
LEGGI ANCHE: Estate a Livigno: 4 cose da fare e vedere quest’estate nella perla della Valtellina
Sul Lago di Garda nella sua Riviera dei Limoni
Visualizza questo post su Instagram
Infine, per chi ama le atmosfere calme e che sembrano ferme nel tempo tipiche delle zone lacustri, ecco che una delle vacanze a settembre più belle che potreste fare è lungo la “Riviera dei Limoni”, un tratto di costa del Lago di Garda che da Salò arriva fino al bellissimo borgo di Limone sul Garda. Una terra che ha preso il suo nome proprio per le sue atmosfere mediterranee, per i suoi paesaggi che incantano e per la lunga tradizione in cui la coltivazione dei limoni era la protagonista di questa zona.
Una vera meraviglia, in cui la natura dona il meglio di sé, in cui l’aria profuma di buono e dove i colori mozzafiato e le atmosfere ferme nel tempo incantano ogni visitatore regalandogli un pieno di emozioni. Un luogo unico, che vanta location di eccezionale bellezza e che vi permetterà di vivere un viaggio sul Lago di Garda e delle vacanze di settembre assolutamente strepitose.