E se vi dicessero che avete la possibilità di vivere in uno dei borghi più belli d’Italia e di farlo a un costo piccolissimo? Beh, senza dubbio un pensierino ce lo faremmo tutti e nel cuore dell’Abruzzo, immerso nella natura e in paesaggi che lasciano senza fiato, sorge una location dove questo è davvero possibile.
Un luogo che è sito sulle sponde di un lago davvero bellissimo, il Lago di Penne. Un bacino artificiale che occupa una superfice di circa 70 ettari e che è nato dalla sbarramento del fiume Tavo, creando questo specchio d’acqua suggestivo in cui dedicarsi dei bellissimi momenti di quiete e relax.
Uno dei borghi più belli d’Italia in cui potreste vivere
Ma anche un luogo che è una vera perla da scoprire, uno dei borghi più belli d’Italia e dell’Abruzzo e una meta che merita di essere scoperte durante il vostro viaggio in questa regione di eccezionale bellezza e di scoperte uniche. E magari di essere davvero presa in considerazione per un cambio vita e cambio casa in un luogo davvero magico.
Un borgo inserito tra i borghi più belli d’Italia e che si snoda su ben quattro colli diversi: colle Sacro, colle Romano, colle Castello e colle Cappuccio. Un borgo abruzzese di origine medievale, che richiama a epoche passate e che, tra strette viuzze in cui si affacciano caratteristiche case di pietra e il fascino tipico dei borghi antichi, vi saprà trasportare in un viaggio nel tempo difficile da dimenticare. Scoprendo le bellezze autentiche del posto, le sue architetture storiche e tutto il fascino eterno di questo borgo nei pressi del Lago di Penne e che dal lago prende il suo nome, appunto, il borgo di Penne.
Cosa vedere a Penne
Un borgo anche noto con il soprannome “città del mattone” per via dei suoi edifici costruiti utilizzando i mattoni rossi e che spiccano per i loro colori.
Un luogo il cui centro conserva ancora oggi un mix di stili diversi, medievale, gotico e rinascimentale che vanta origini antichissime, tanto che i primi insediamenti in loco sono databili alla preistoria, con le popolazioni degli Oschi, italici che vivevano sugli altipiani della zona per difendersi dagli attacchi nemici. Nel corso della storia, poi, Penne divenne un punto di grande importanza nelle reti di comunicazione e di scambio di merci, cosa che è dimostrata dal ritrovamento di sculture romane, gioielli e oggetti che oggi sono in mostra nel museo locale. Un borgo magico in cui regna la pace, la quiete e la tranquillità e in cui fare un vero viaggio nel tempo. Ma in cui è possibile anche vivere, grazie a un’iniziativa concreta e a cui si può aderire.
Come fare a vivere un questo luogo tra i borghi più belli d’Italia
A Penne, infatti, è possibile acquistare a 1 euro uno dei suoi edifici in decadenza, impegnandosi a ristrutturarlo ma senza nessuna richiesta di garanzia di deposito come acconto.
Un’iniziativa portata avanti dall’amministrazione del borgo e che punta a donare nuova vita a quegli edifici che, per varie ed eventuali, non hanno una destinazione d’uso per via delle loro attuali condizioni. Ma che una volta ristrutturate, oltre a garantire una casa in uno dei borghi più belli d’Italia a chi deciderà di acquistarla, permetteranno anche di garantire una valorizzazione storica del borgo, ma anche culturale e gastronomica.
Per esempio lasciandosi conquistare dai prodotti tipici del posto, come l’olio extra vergine di oliva locale o i famosi vini locali, come il cerasuolo rosato e il trebbiano d’Abruzzo bianco.
Come aderire all’iniziativa di Penne
Insomma, un luogo che merita e in cui ci sono circa 40 edifici vuoti che possono essere la vostra nuova potenziale casa, tutti siti nel centro storico.
Un progetto che vede la partecipazione di Penne ma che ha interessato anche agli borghi, in Sardegna, per esempio, o in Sicilia. E che punta a valorizzare le architetture del luogo e anche a impedire lo spopolamento. Ma che, prima di tutto, permette a chi deciderà di darle seguito, di trovare un luogo diverso e più a misura d’uomo in cui vivere. Un luogo che fa parte dei borghi più belli d’Italia e che, se vale la pena visitarlo durante un fine settimane, vale altrettanto la pena di essere considerato per un cambio vita all’insegna della quiete e della bellezza.
Insomma, un borgo abruzzese che vi farà innamorare e che vi cambierà la vita.